Gadgets

Startup e innovazione: il boom del sex tech

Nell’ultima decade l’industria dei sex toys e del sex tech è cresciuta del 30% su base annua e si appresta a varcare la soglia dei 30 miliardi di dollari a livello globale entro il 2021. Uno dei settori economici con i più ampi margini di crescita e in cui investitori, produttori, startup e innovatori stanno trovando un equilibrio virtuoso che ha alzato in maniera incredibile il livello di qualità dei prodotti e della promozione.

Sex Tech: i motivi alla base di un successo planetario

Un vero e proprio boom economico e tecnologico che ha alla sua base motivazioni profonde. La prima, e forse la più importante, è il cambiamento nella percezione sociale degli oggetti di piacere e della sessualità. Oggi il sesso e la masturbazione non sono più dei tabù assoluti e iniziano a entrare nel dibattito su benessere personale e sanità, in particolar modo tra le generazioni più giovani e tra le donne. Le stesse aziende hanno cambiato le loro strategie aziendali: oggi non si vendono più vibratori, masturbatori e bambole gonfiabili, ma veri e propri prodotti utili a migliorare il benessere personale. Uno shift di percezione fondamentale. Dall’altro lato gli stessi produttori hanno iniziato a lavorare a braccetto con gli ingegneri per realizzare toys sempre più curati nel design e avanzati tecnologicamente, in grado di sfruttare tecnologie wireless, dispositivi smart e materiali atossici e di altissima qualità. E il futuro è già arrivato con l’ingresso dell’intelligenza artificiale nel mondo delle bambole realistiche.

Sex Doll tra i Sex Toys più innovativi

L’universo dei sex toys è quanto di più diversificato possa esistere ma ci sono alcuni prodotti che stanno scalando le “classifiche” di gradimento a livello mondiale. In primis le bambole in silicone per il sesso. Realizzate con materiali medici come il Premium Silicone e il TPE, dotate di uno scheletro robotico in grado di assecondare ogni movimento e, in alcuni casi, capaci di interagire con il partner grazie all’AI, queste Sex Doll che trovate per esempio sul sito RealSexDoll.it, sono dei veri e propri capolavori unici a metà tra design e tecnologia

Sex Doll karissa

Tra gli oggetti più ricercati una menzione particolare meritano anche i “nuovi” vibratori. Azionabili tramite smartphone o telecomandi dedicati, sono in grado di adattarsi perfettamente alle esigenze e all’anatomia del proprietario. In più sono talmente curati nelle forme e nei colori da poter essere indossati come gioielli o esposti come elementi d’arredamento.

Notevoli passi avanti sono stati fatti anche nel rapporto tra smart technology e sex toys. Alcuni masturbatori sono in grado di registrare i dati dell’utilizzatore e regolare il funzionamento dei dispositivi della casa tramite tecnologia wireless.

Le startup da tenere d’occhio nei prossimi anni

Sono moltissime le nuove realtà aziendali che si stanno distinguendo in questo periodo, la maggior parte delle quali guidate da millennials e finanziate da importanti imprenditori. Ne abbiamo selezionate alcune estremamente interessanti.

Morari Medical – scienza medica e tecnologia al servizio dell’uomo

Presentati al CES di Las Vegas 2020, la più importante fiera mondiale delle nuove tecnologie, i prodotti di Morari vogliono dare una risposta agli uomini che soffrono di eiaculazione precoce. Come? Attraverso dei dispostivi indossabili che usano la neuromodulazione per distendere i nervi e ritardare il momento dell’eiaculazione. Ad oggi il toy è nella fase sperimentale in partnership con la Diego Sexual Medicine ma potrebbe arrivare in commercio nei primi mesi del 2021.

Mystery Vibe – piacere personalizzato per lei e per lui

Arrivata sul mercato nel 2018, questa azienda inglese è riuscita con i suoi prodotti a battere l’Apple Watch ai Design Week Awards. Due i capolavori: Crescendo, il primo vibratore femminile che si adatta alla perfezione all’anatomia dell’utilizzatrice, e Tenuto, anello vibrante maschile in grado di prolungare l’erezione migliorando il flusso dei vasi sanguigni del pene. Entrambi gli oggetti lavorano tramite app in grado di regolare l’intensità e la frequenza della vibrazione.

Lioness – il piacere diventa smart


Guidata da imprenditrici femminili, Lioness è entrata nel mercato pochi anni fa e ha riscosso un successo immediato grazie all’innovativa tecnologia alla base dei suoi rabbit vibrator. Una tecnologia in grado di tracciare e registrare gli orgasmi utilizzando giroscopi, sensori di temperatura e di movimento. Dati che vengono utilizzati in un secondo momento per rendere l’esperienza sessuale ancora più personalizzata e appagante.

Beducated – consapevolezza sessuale e tecnologia

Beducated è un portale tedesco lanciato nel 2016 che ha come obiettivo principale quello di migliorare la consapevolezza sessuale e il benessere individuale e di coppia. Attraverso corsi online, forum con psicologi e medici, testimonianze, il sito affronta tutti i temi della sessualità da vari punti di vista e in pochi anni si è affermato come punto di riferimento per chi vuole riscoprirsi a 360 gradi.

Lovely – nuovi orizzonti per le coppie

Specializzata nella produzione di anelli vibranti e masturbatori, Lovely deve il suo successo all’utilizzo della Desire-Sensing Technology, una tecnologia di monitoraggio dei movimenti durante il sesso. Movimenti che vengono registrati e inviati a un’app in grado di processare i dati e di consigliare nuove posizioni personalizzate, stimolazioni più efficaci e fantasiose idee per migliorare i rapporti. Una vera e propria guida per riscoprire il piacere con il proprio partner.

Un pensiero su “Startup e innovazione: il boom del sex tech

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.