Equity Crowdfunding: la campagna sostenibile di Dynamo Energies

In un momento così complicato, in cui la pandemia covid sta mettendo in seria difficoltà la popolazione mondiale con conseguenze che spaziano dall’ambito sanitario a quello economico e sociale, serve focalizzarsi su un progetto che parli di futuro e valori positivi.

In questa prospettiva, concentrarsi sulla salute del nostro pianeta, oltre ovviamente che su quella delle persone, può essere un modo fattivo e proficuo per darsi nuovi obiettivi. L’opportunità giusta si può trovare su Extrafunding.it, un portale specializzato nella gestione di raccolte fondi per le P.M.I., che propone una campagna di Equity Crowdfunding per investire in bellezza sostenibile.

Cos’è la bellezza sostenibile?

Si tratta dell’impresa ambiziosa di un’azienda esperta in produzione di energia pulita, attraverso impianti fotovoltaici innovativi che uniscono elevata tecnologia alle linee più raffinate del design italiano.

Questi preziosi ingredienti contribuiscono a creare le meravigliose macchine prodotte da Dynamo Energies, in grado di recepire i raggi del sole da più superfici e quindi di ottenere un significativo incremento dell’efficienza energetica, con relativo risparmio di costi in bolletta.

Dispositivi all’avanguardia dai nomi evocativi come Monolite, Cubo e Piramide riescono a sfruttare al meglio fonti rinnovabili come il sole, l’acqua, l’aria e la terra, e a trarne grosse quantità di energia, sempre ad impatto zero, quindi senza danneggiare in alcun modo l’ambiente.

Investire in questo progetto vuol dire dare un grosso aiuto al pianeta che ci ospita, partecipando attivamente al raggiungimento degli obiettivi SDG (Sustainable Development Goals) di sviluppo sostenibile nel contesto dell’Agenda 2030, all’interno del quadro strategico delle Nazioni Unite

  • innovazione e infrastrutture; 
  • città e comunità̀ sostenibili; 
  • agire per il clima. 

Una sfida importante che coinvolge il destino di tutti e che in questo momento rappresenta un’occasione imperdibile per colorare il presente con una maggiore dose di fiducia e ottimismo, lavorando sul mondo che verrà.

Un’attenzione più diffusa nei confronti delle condizioni della Terra si può concretizzare nella conquista dell’indipendenza energetica da parte di ogni nucleo familiare, grazie ad impianti che riescono a soddisfare il fabbisogno energetico di ambienti di 100 mq, nel caso del modello Monolite, provvedendo da soli a produrre elettricità, riscaldare l’acqua sanitaria e climatizzare.

I vantaggi ambientali sono notevoli, basti pensare che con il Dodecaedro, in grado per esempio di rinfrescare spazi di 1200 mq, permette di evitare l’emissione di circa 30 tonnellate di CO2 in un anno.

Il bene per il pianeta si collega a notevoli miglioramenti anche dell’organizzazione domestica, attraverso l’uso di tecnologie che  ottimizzano i consumi e semplificano la vita, consentendo per esempio di immagazzinare l’energia in eccesso e di utilizzarla in seguito. Inoltre, è possibile tenere sotto controllo la situazione monitorando in tempo reale i livelli di produzione e stoccaggio accedendo al sistema di controllo direttamente da smartphone.

Una gestione pratica e funzionale della produzione di energia in casa o in ufficio che sposa la causa della sostenibilità è un obiettivo degno di essere perseguito, e può essere fatto contribuendo a questa campagna di crowdfunding e diventando parte integrante di un cambiamento radicale negli equilibri fra uomo e ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.