AngelPad, il famoso acceleratore di startup americano

AngelPad, il famoso acceleratore di startup americano con sede a New York e San Francisco, nel post a cura di StartUp Mag

Come ribadito numerose volte, un acceleratore di startup è fondamentale per fare in modo che la realtà imprenditoriale neonata abbia maggiori possibilità di sopravvivere e prosperare nel futuro. Nel mondo esistono moltissime realtà che si occupano di accelerare startup, ognuna secondo le proprie condizioni. In passato abbiamo già discusso ad esempio di Y Combinator e altri enti che occupano questo ruolo così delicato. Oggi vogliamo invece parlarvi di AngelPad, un acceleratore di startup americano con sede a NYC e San Francisco.

Vediamo insieme nello specifico alcune info che la riguardano. Bentornati sul nostro portale!

Cos’è AngelPad?

AngelPad è un programma di accelerazione seed-stage con sede a New York e San Francisco, fondato da Thomas Korte e Carine Magescas. Dal 2010 ha lanciato più di 150 aziende e ogni 6 mesi selezionano circa 15 startup da un vasto pool di possibili candidati.

Rispetto alle altre realtà che si occupano della medesima attività, questo acceleratore è rimasto ancorato all’idea iniziale, che è quella di trovare poche realtà promettenti e lavorare alla loro attività per lanciarla nel migliore dei modi sul mercato, trascorrendo con loro circa 3 mesi. Oggi sono chiamati l’Anti Y-Combinator e secondo uno studio condotto dal MIT e dalla Brown University, è divenuto negli anni l’acceleratore numero 1 negli USA.

Solitamente ad ogni selezione si candidano per partecipare al programma circa 2.000 startup.

In cosa consiste il programma di accelerazione proposto da AngelPad

Il programma proposto da AngelPad consta di tre mesi di lavoro per le realtà prescelte, con selezioni due volte l’anno. Il brand lavora su tutti gli aspetti rilevanti l’attività: dall’individuazione del mercato alla definizione di una nicchia di riferimento. Aiuta inoltre le aziende a prepararsi per la raccolta fondi e, naturalmente, per gli incontri con gli investitori.

AngelPad investe circa 120.000 $ in cambio del 7% del capitale della startup scelta per partecipare al programma. Non è richiesto alcun costo per la partecipazione al programma di accelerazione di AngelPad.

I principali step del loro programma sono:

  • Mentorship, che è divenuto il core dell’attività di AngelPad;
  • Funding, investendo direttamente nella neonata impresa oppure attraverso crediti per ulteriori attività (Digitali e non);
  • Community, utile a supportare il founder durante e dopo l’esperienza in AngelPad;
  • Investors, che possono rivelarsi cruciali per il continuo dell’attività;

I risultati ci dicono che AngelPad ha investito in 150 realtà aziendali, raccogliendo circa 2,2 miliardi di dollari.

Come entrare in AngelPad

Come fare ad entrare in AngelPad? Principalmente per ogni application (due volte l’anno), occorre inviare un video di presentazione di due minuti con un breve riassunto della società. Da tutti i candidati vengono scelti solo i più promettenti, che si sottopongono ad un colloquio di 25 minuti. Al termine della selezione vengono scelte solo 15 imprese.

Per maggiori informazioni, puoi visitare il sito internet ufficiale di AngelPad. Alla prossima da StartUp Mag!