WeSportUp, nasce il primo acceleratore dedicato a Sport e Salute
WeSportUp, nasce il primo acceleratore di start-up e Pmi di Sport e salute, nel post a cura di StartUp Mag
Bentrovati sul sito StartUp Mag, il sito dedicato al mondo delle startup e dell’innovazione. Per il post di oggi vogliamo parlarvi di un’interessante iniziativa creata in Italia e che abbraccia il settore della Salute e dello Sport: stiamo parlando del programma WeSportUp, il primo acceleratore italiano dedicato a startup e PMI innovative legate all’ambito sportivo e salutistico.
Il Programma è stato presentato al Foro Italico di Roma e ci è svelato dal giornale “Il Messaggero”.
Alla presentazione del progetto hanno partecipato, tra gli altri, il ministro Stefano Patuanelli, Vito Cozzoli, presidente e ad di Sport e Salute, Fabrizio Palermo, ad e dg di Cassa depositi e prestiti, Francesca Bria ed Enrico Resmini, rispettivamente presidente e ad di CDP Venture Capital Sgr.
Vediamo brevemente in cosa consta questa nuova iniziativa dedicata alle startup sportive e innovative italiane. Bentrovati su StartUp Mag!
WeSportUp: il programma
Il programma di WeSportUp ha sede nel parco del Foro Italico, a Roma: è realizzato e sarà gestito direttamente da Sport & Salute, con CDP Venture Capital Sgr e Startupbootcamp, un acceleratore dedicato alle startup e fra i più grandi al mondo.
Il programma prevede attività diversificate: dallo scouting, con l’obiettivo di individuare le migliori startup da inserire, alle quali si affiancheranno poi le attività di mentorship e business development.
La dotazione di partenza del programma è di circa 1 milione e 200mila euro, sottoscritti da Fondo acceleratori, da Cdp Venture Capital Sgr.
Il programma avrà durata triennale e coinvolgerà circa 30 nuove realtà, operanti nei seguenti settori:
- performance sportive;
- benessere e nutrizione;
- organizzazioni sportive;
- nuove tecnologie per stadi e infrastrutture sportive;
- e-sport;
- engagement dei tifosi;
In un intervento, lo stesso ministro Patuanelli ha così dichiarato:
«Senza un percorso guidato di accelerazione, molte startup rischiano di perdersi. Questo Governo ha voluto occuparsi molto in profondità dell’innovazione, il Fondo nazionale è nato a questo proposito. Questa è una delle prime iniziative che porteranno grande valore al mondo dello sport e dell’impresa. Oggi dobbiamo dare agli imprenditori la certezza di non essere lasciati soli nel proprio percorso. È uno strumento di innovazione e approccio allo sviluppo: non solo nello sport, ma anche nell’alimentazione”.
Non vediamo l’ora che questo nuovo progetto dedicato alle startup italiane, prenda il via. Noi di StartUp Mag saremo sempre qui per tenervi aggiornati su eventuali novità. Alla prossima dallo staff del nostro portale!