Cars and Machines

KFC e la vendita in veicoli autonomi dotati di 5G

KFC e la vendita in veicoli autonomi dotati di 5G: l’esperimento (riuscito) in Cina

L’insorgere della pandemia di covid-19 ha accelerato il processo di innovazione e l’avvio di una nuova fase tesa ad una maggiore automatizzazione dei processi di produzione e vendita, allo stesso tempo riducendo il contatto umano. Infatti, negli ultimi mesi, sono stati sviluppati e lanciati sul mercato tantissimi modelli di intelligenza artificiale capaci di ridurre al minimo l’opera umana: esempi sono il cane robot di Singapore, oppure il supermarket lanciato da Amazon dove si può fare la spesa in totale autonomia, in assenza o quasi, di personale umano.

La notizia di oggi, invece, riguarda il colosso americano di pollo fritto KFC, che a Shanghai, Cina, ha lanciato il suo primo veicolo autonomo (sviluppato dall’azienda Neolix), che gira per la città distribuendo i suoi prodotti in assenza di personale umano. Il veicolo funziona infatti in 5G ed è in grado di percorrere grandi distanze con una singola carica, oltre che rifornire i suoi clienti mediante pagamento contactless. Questo mezzo di trasporto è dotato di sportello automatico che si apre consegnando il cibo successivamente al pagamento della somma richiesta, mediante pagamento via carta o con scansione del QR.

pagamento 5g kfcQuesto veicolo autonomo è stato avvistato per la prima volta alla periferia della città cinese, vicino ad una stazione della metro locale.

Questa tecnologia non è nuova in Asia, dove nei mesi scorsi, per l’emergenza covid in Thailandia, questo dispositivo è stato utilizzato per la fornitura di medicinali alla popolazione locale.

Chi è Neolix

Neolix è l’azienda che ha fornito questi mezzi di trasporto a KFC e si tratta di un’impresa il cui core business è la fornitura di veicoli per le consegne e la vendita di cibo, utilizzando l’Intelligenza Artificiale. Inoltre ha fornito i suoi mezzi di trasporto per la disinfestazione delle strade durante la pandemia.

I mezzi Neolix hanno la caratteristica di poter percorrere fino a 50 km/h e fino a 100 km totali con una sola ricarica (si tratta di veicoli elettrici), e la batteria può essere sostituita in modo facile e veloce.

Ecco a voi un video che mostra il funzionamento dei veicoli di Neolix:

https://www.youtube.com/watch?v=TPo05B8HRP0&feature=youtu.be

Ma non solo KFC: voci di corridoio riferiscono di un accordo tra Neolix e Pizza Hut per la consegna delle pizze e dei prodotti del brand con l’ausilio di questi veicoli, che ormai spopolano in tutta l’Asia, dimostrando come il continente stia marciando spedito verso la rivoluzione digitale e dell’automation, tanto auspicata anche da noi, ma che fatica a realizzarsi del tutto.

2 pensieri riguardo “KFC e la vendita in veicoli autonomi dotati di 5G

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.