Top Creator Awards: aperte le candidature del premio promosso da Buzzoole, Forbes e Talent Garden
Top Creator Awards: aperte le candidature del premio promosso da Buzzoole, Forbes e Talent Garden, dedicato ai content creator più ingaggianti della rete
Ormai tutti noi conosciamo il potere della rete e dei social network, di cui gli influencer e i content creator sono gli assoluti protagonisti. In tutte le nicchie di mercato abbiamo una serie di creatori di contenuti, i quali riescono a ingaggiare un elevato numero di utenti, elevandosi come fonte di informazione, ispirazione e consiglio o anche solo svago. Attorno al mondo degli influencer e dei content creator abbiamo numerose aziende che si occupano di fornire software e programmi utili per migliorare il loro lavoro e quello di chi sceglie questi soggetti per le campagne marketing. Una di queste è senz’altro Buzzoole, martech company specializzata in tecnologie e servizi per l’Influencer Marketing, la quale, insieme a Forbes Italia, l’edizione italiana del magazine più famoso al mondo dedicato a cultura economica, leadership imprenditoriale, innovazione e lifestyle, e Talent Garden, il più importante operatore europeo per la formazione e il networking nell’ambito dell’innovazione digitale, presentano i “Top Creators Awards”.
Nello specifico, il giorno 5 ottobre 2023 alle ore 18:00, presso Talent Garden Milano Calabiana, sita in Via Arcivescovo Calabiana, 6, andrà in scena l’edizione dei Top Creator Awards, il premio dedicato ai top creator che si sono distinti nella loro attività, individuati proprio in base alla suite tecnologica di Buzzoole.
In particolare, a partire da oggi, i Content Creator potranno autocandidarsi online ai Top Creators Awards entro e non oltre il 10 settembre. Le categorie che verranno premiate sono: Food & Beverage, Motori, Beauty, Travel, Education, Entertainment, Tech.
Per ogni categoria sono previste due tipologie di riconoscimento: la prima in base all’engagement, cioè rispetto alla capacità dei content creator di generare interazioni per post, la seconda a chi si è contraddistinto per la propria capacità di creare contenuti originali e creativi.
Infine, verrà nominato un Content Creator “rising star”, colui che, con un massimo di 100.000 follower su Instagram, è stato particolarmente performante in termini di engagement e capace anche di realizzare contenuti creativi sulla piattaforma social di Meta.
Gianluca Perrelli, CEO di Buzzoole dichiara:
“Il panorama dell’Influencer Marketing si arricchisce sempre più di nuovi talenti, format e linguaggi, ma non tutti riescono ad emergere facilmente. Con questo riconoscimento vogliamo, quindi, individuare i creator più performanti e quelli più autentici, creativi e capaci di costruire una relazione di fiducia su lungo periodo con la propria community. Per individuare i Top Creator – aggiunge Perrelli – utilizzeremo anche la nostra Buzzoole Suite che grazie all’Intelligenza Artificiale permette di approfondire gli insight più significativi”.
Per maggiori info e candidature: https://forbes.it/Top_Creators_Awards.