Interviste ed Eventi

CES di Las Vegas: negli USA va in scena l’innovazione

Anche quest’anno a Las Vegas va in scena l’innovazione tecnologica: dall’8 fino all’11 gennaio in Nevada, si terrà la consueta fiera dedicata all’innovazione che, grazie anche alla possibilità del viaggio senza visto, ogni anno richiama migliaia di appassionati e aziende pronte a presentare al pubblico i prodotti e servizi più innovativi, alcuni prima dell’uscita sul mercato.

In questo post di StartUp Magazine vi parleremo approfonditamente del CES e della presenza italiana alla kermesse americana.

CES 2019: i numeri dell’evento

CES è l’acronimo di Consumer Electronic Show che da oltre 50 anni presenta le ultime novità in fatto di tecnologia di consumo. L’evento è organizzato da Consumer Technology Association (CTA) e solitamente si tiene ogni anno, nel mese di gennaio.

Dalle statistiche annuali emerge come il CES continui a essere una piattaforma per visionari, utile per condividere le tecnologie che cambiano la nostra vita.

L’edizione 2018 del CES ha accolto con favore 182.198 professionisti in mostra, 4.598 aziende espositrici, tra cui 1.018 startup nell’Eureka Park, provenienti da oltre 45 paesi nel mondo.

Il CES nell’edizione scorsa conta più di 1 milione di citazioni su Twitter e più di 6.645 media che hanno coperto i quattro giorni di fiera.

Il CES 2018 ha visto emergere nuove categorie come città intelligenti (smart cities), nuove tecnologie legate allo sport e al design oltre che argomenti, che spaziano dalla tecnologia legata all’Automotive ai Droni, che continuano la loro crescita sul mercato. Anno dopo anno, vediamo il futuro della tecnologia prendere vita al CES, riunendo le migliori menti creative alla guida dell’evoluzione della tecnologia globale.

Quest’anno si prevede una presenza di oltre 180.000 appassionati, oltre 4.000 aziende che affolleranno i padiglioni della fiera e più di 1.000 speaker che presenteranno gli argomenti di punta.

Temi protagonisti al prossimo CES

Sono tanti i settori che prenderanno parte al CES, tutti accomunati dallo stesso fil rouge: l’innovazione nell’elettronica di consumo. Infatti l’obiettivo delle aziende partecipanti è quello di migliorare la nostra vita mediante la tecnologia.

I padiglioni più interessanti quest’anno saranno quelli dedicati all’Internet of Things (IOT), soprattutto temi come le smart cities e la sostenibilità ambientale, mentre invece quelli che di sicuro saranno i più affollati riguarderanno Robotica e Blockchain, dove saranno presentate le ultime novità sull’argomento.

Il mondo delle startup: ci sono anche le italiane!

Al CES, presso Eureka Park, ci sarà uno spazio dedicato alle startup: saranno infatti migliaia le nuove realtà che presenteranno le proprie idee di business a potenziali clienti e investitori. Saranno poi tantissimi gli investors presenti a Las Vegas, da rappresentanti dei fondi d’investimento ai venture capitalist, provenienti da tutto il globo.

Tra le diverse startup presenti in Nevada, ci saranno anche 44 italiane. La scelta delle imprese da inviare a Las Vegas nasce dalla cooperazione tra TILT e ICE, l’Istituto del Commercio Estero, che hanno sviluppato un’ardua selezione tra i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione. Sono diversi i settori che prenderanno parte alla missione italiana negli USA: Food and Beverage, Salute, Automotive, Robotica e Internet of Things.

In conclusione, il CES di Las Vegas rappresenta l’opportunità per tante realtà di presentare la propria idea di business, le ultime novità in fatto di tecnologia e i propri prodotti/servizi. E noi di StartUp Magazine vi terremo aggiornati sulle news legate alla kermesse americana!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.