Sport Digital Marketing Festival: intervista a Veronica Gentili
Sport Digital Marketing Festival: intervista a Veronica Gentili
StartUp Magazine torna a parlarvi di Sport Digital Marketing Festival, intervistando Veronica Gentili, esperta in Facebook Marketing, che ci spiega da vicino il connubio inscindibile tra sport e nuove tecnologie.
- Ciao Veronica, raccontaci di te e presentati ai nostri lettori..
Ciao mi chiamo Veronica Gentili e sono specializzata in Facebook Marketing, ovvero aiuto i brand a rendere Facebook una concreta risorsa di business.
- Qual è il tuo rapporto con lo sport e con il marketing sportivo?
È un ambito che mi affascina molto, anche perché si muove su dinamiche fortemente legate alla sfera dell’emotività, come pochi altri settori; lo sport e le proprie squadre/atleti del cuore sono in grado di impattare fortemente sulle nostre emozioni, generare felicità, rabbia, delusione ed entrare prepotentemente nelle nostre vite, generare senso di appartenenza o, al contrario, dividere.
Soprattutto in ambito social trovare contenuti in grado di coinvolgere è quindi teoricamente più facile in questo ambito, ma “confezionarli” in modo da renderli una concreta risorsa di business credo sia la vera sfida.
- Come credi cambi la fruizione dell’evento sportivo con l’avvento dei social media e in generale con i nuovi canali digitali?
I social media agiscono sia da amplificatori che da aggregatori negli eventi sportivi, quindi se ben utilizzati possono davvero far la differenza in termini di persone raggiunte e coinvolte da un singolo evento; oltre alle persone che fisicamente sono con noi nel seguirlo, attraverso gli strumenti digitali possiamo condividere le nostre emozioni e opinioni con altre decine, centinaia, migliaia di persone, aumentando esponenzialmente il pubblico.
Qui la differenza la possiamo fare riuscendo a creare le condizioni ottimali per favorire lo scambio e il passaparola, per amplificare al massimo la portata dell’evento stesso.
- Digital marketing sportivo in Italia: cosa credi manchi ancora alle società nostrane per essere al passo con quelle inglesi ad esempio e in generale con quelle che già da tempo hanno adottato un approccio multichannel?
Probabilmente manca un approccio strategico, capire che non basta una pagina Facebook o un sito web per dire di fare Digital Marketing; dovrebbe essere chiaro che serve, appunto, una strategia multicanale, che comprende tutti i canali e gli strumenti che la nostra audience utilizza..e non solo online!
- Cosa vogliamo dire a coloro che ci seguono per convincerli a venire allo Sport Digital Marketing Festival?
È un evento unico, in cui avranno l’opportunità di portare a casa strumenti e strategie da applicare concretamente, oltre al poter conoscere personalità di spicco del mondo dello sport e del marketing sportivo. Come mancare? 🙂
Ringraziamo Veronica per il suo tempo e vi invitiamo a partecipare all’evento di Riccione il prossimo giugno acquistando i biglietti qui.