CES 2019: i veicoli innovativi all’evento americano
Indice dei Contenuti
CES 2019: i veicoli innovativi a Las Vegas
CES 2019: avevamo già presentato in un precedente post, le principali info sull’evento dedicato all’elettronica di consumo più importante al mondo. In questo post vogliamo tornare a parlarvi della kermesse americana e dei veicoli innovativi, presentati a Las Vegas dalle aziende di tutto il mondo, che hanno colto l’attenzione nostra e di Wired. Buona lettura con StartUp Magazine!
Le soluzioni Umv di Hyundai e Avps di Kia
Le prime due soluzioni in tema di Automotive sono quelle presentate da Hyundai e Kia. La prima si chiama Umv (Ultimate Mobility Vehicle), in grado di camminare o scalare qualsiasi tipo di terreno! Avete capito bene: come una sorta di Transformer può essere molto utile in caso di emergenza e disastri naturali.
Kia invece ha sviluppato un nuovo sistema per il parcheggio chiamato Avps (Automated Valet Parking System) divenendo la prima auto in grado di trovare da sola una stazione di ricarica della batteria (è un’auto elettrica) ed è la prima in circolazione in grado di trovare da solo parcheggio oltre che parcheggiarsi da sola.
Le novità in casa BMW e della startup cinese Byton
BMW di certo non è stata a guardare e ha sviluppato la sua BMW Vision iNext.
Ma di cosa si tratta?
Questo è un vero e proprio salotto pensato al comfort dei passeggeri: ampie vetrate, sedili avvolgenti che formano un continuo con le portiere e un minimalismo nel design che punta più sull’assistenza digitale. E proprio per quanto riguarda l’assistenza digitale, ecco che un faretto comunica con una superficie bianca, che può diventare un riproduttore multimediale, un lettore e-book e il tessuto dei sedili posteriori sono sensibili al tatto, tanto da dare comandi proprio al lettore.
La startup cinese Byton si vanta invece di aver montato sulla propria autovettura lo schermo più grande mai montato a bordo di un’auto.
Il concept car Aicon di Audi
La novità di Audi si chiama Aicon: si tratta di un veicolo elettrico e a guida autonoma (senza pedali e volante) disponibile per la produzione dal 2021. Il design è minimalista e le linee fluide di un’auto che presenta soluzioni tecnologiche sempre nuove. Essendo un’auto elettrica, la batteria si può ricaricare per l’80% in soli 30 minuti!
Kia e Nissan
Le ultime novità che vogliamo presentarvi sono quelle di Nissan e Kia. La prima ha presentato agli appassionati presenti a Las Vegas il suo modello, chiamato I2V osia Invisible to visible con visualizzazione tridimensionale predittiva di ciò che troveremo lungo il nostro tragitto. Infatti il sistema mostrerà in 3d cosa ci attende in strada grazie ad un sistema di videocamere e sensori, oltre che grazie al cloud.
I coreani di Kia invece hanno sviluppato, insieme al MIT di Boston e il Media Lab’s Affective Computing, un sistema chiamato R.E.A.D. che sta per Real-time Emotion Adaptive Driving, che sfrutta l’intelligenza artificiale che può riconoscere e identificare l’emotività di passeggeri per offrire una serie di servizi e di funzionalità a bordo.