Interviste ed Eventi

Startup Competition WMF2021: vincono Recornea e MyLeg

Startup Competition WMF2021: vincono Recornea e MyLeg. Scopriamole qui!

Termina in bellezza il Web Marketing Festival 2021! Infatti presso il Palacongressi di Rimini è andata in scena la tre giorni dedicata all’innovazione e al web marketing, compresa la finale della StartUp Competition, che ha visto trionfare le realtà di Recornea e MyLeg, che si sono aggiudicate il premio di giuria e pubblico.

Vediamo nelle righe a seguire tutte le notizie legate a questa competizione: bentornati su StartUp Mag!

Finaliste Startup Competition 2021

Alla finale hanno partecipato nello specifico le realtà di DeepMammo, Hexagro, MyLeg, Recornea, Toothpic, VoiceMed, provenienti da Lussemburgo, Svizzera e Italia, operanti nei settori cybersecurity, assistenza medica e agrifood.

Durante la finale, presentata anche quest’anno da Diletta Leotta e Cosmano Lombardo, le sei startup hanno presentato i propri pitch, votati da una giuria e dal pubblico presente.

Come dichiarato da Cosmano Lombardo:

“Siamo particolarmente contenti, quest’anno, di aver riportato la Startup Competition sul Mainstage, in presenza a Rimini. Da nove anni, il nostro obiettivo è quello di contribuire nel concreto alla crescita e alla connessione dell’ecosistema imprenditoriale italiano e internazionale dando supporto allo sviluppo dei giovani progetti imprenditoriali. Quest’anno in particolare i 6 progetti che sisono confrontati in finale sono stati tutti a elevato impatto sociale: un segnale che si sta affermando una cultura anche e soprattutto tra i giovani imprenditori, all’insegna del digitale e dell’innovazione a ricaduta sociale e, di questo, siamo davvero molto felici. Complimenti a Recornea e a MyLeg per essersi aggiudicati i due premi principali”.

A valutarli è stata una giuria di esperti e rappresentanti di venture capital, investitori, partner corporate delle più rilevanti realtà dell’ecosistema innovativo tra cui possiamo citare: O12factory, AB Innovation Consulting, Almacube, Amazon AWS, Astra Incubator, Arxivar, Arter, BAN Firenze, Backtowork, B4i – Bocconi for Innovation, Boost Heroes, BP Cube, Carrefour, Cariplo Factory, Como NExT, Cross Border Growth Capital, CrowdFundMe, Confindustria Emilia Area Centro, Digital Magics, Digital On Things, Dynamo Lab, Dock3-The Startup Lab, dpixel, Engineering, Eureka Venture SGR, Exelab, Egloo, Eterna Capital, Fondazione Golinelli, Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore, Fondazione REI,Gruppo Sapio, G2 Startups, Grownnectia, Guanxi, Hubspot, H-FARM, I3P, IAG, IBAN, Indaco SGR, Innogest, Lazio Innova, Legacoop, LuissEnlabs, LVenture Group, MetaGroup, Macnil Gruppo Zucchetti, Mediaset Infinity, Metagroup, Nana Bianca, NTT Data, Nuvolab, OpenSeed, OVHcloud, Peekaboo Vision, Pelliconi, Plug and Play, PoliHub – Innovation Park & Startup Accelerator, Qonto, RDS, San Marino Innovation, Seedble, SeedUp, Sella Lab, SiamoSoci Mamacrowd, Smartangle, Smart Geo Campus, StarBoost, Startup Gym, Startup Wise Guys, The Hive, Tim WCap, Two Hundred, United Ventures, UniCredit Start Lab, VC Hub Italia, Zanichelli Venture e Zephiro Investments.

Vediamo adesso più da vicino le due vincitrici della competition indetta dal WMF.

Recornea e MyLeg: chi sono le vincitrici della competition

Andando a scoprire le due vincitrici della StartUp Competition, Recornea propone un dispositivo medico impiantabile in grado di migliorare la vista di pazienti affetti da cheratocono, una patologia degenerativa che provoca la deformazione della cornea, limitando sensibilmente la vista di chi ne soffre.

Emiliano Lepore, CEO di Recornea, ha così dichiarato:

“È stata un’emozione essere qui al Festival e siamo felici di aver potuto presentare una startup come la nostra, medicale, con un dispositivo impiantabile e con tutte le sue complessità. Voglio ringraziare gli investitori per aversupportato le varie iniziative di Recornea ad oggi e al WMF per questa grande occasione.”

Recornea nello specifico ha ricevuto il premio di UniCredit Start Lab, che prevede la partecipazione alla Startup Academy, l’assegnazione di un mentor e l’accesso al programma di coaching.

È stata MyLeg, invece, a conquistare il pubblico presente a Rimini e in collegamento, che ha potuto votare live attraverso la piattaforma wmf.ibrida.io. Il progetto, in questo caso, presentato dalla startup riguarda una tecnologia indossabile come aggiunta alla protesi in sostituzione degli arti, che permette di avere un feedback sensoriale e migliorare così la propria mobilità.

Giacomo Vitale, PhD, Neural Engineer e Co-founder di MyLeg, ha così espresso la sua gioia per la vittoria:

“Grazie di cuore a tutto il pubblico che ha votato: il progetto nasce dall’impegno e dall’effort di tutto il team di MyLeg, io sono solo un rappresentante della grande squadra quindi grazie davvero da tutti noi. Bellissimo momento, davvero, grazie!” 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.