Web Marketing Festival: dal 16 al 18 giugno a Rimini
Indice dei Contenuti
- 1 Web Marketing Festival: torna a giugno l’appuntamento tanto atteso nel mondo del marketing e dell’innovazione
- 2 Web Marketing Festival 2022: tutte le novità
- 3 Cerimonia di apertura del WMF 2022 con Linda Sarsour, Siyabulela Mandela, Frankie hi-nrg mc, Anna Safroncik e Natasha Stefanenko
- 4 Programma Web Marketing Festival 2022
- 5 Come funziona la StartUp Competition?
Web Marketing Festival: torna a giugno l’appuntamento tanto atteso nel mondo del marketing e dell’innovazione
Bentrovati su StartUp Mag, il portale dedicato al mondo delle startup e dell’innovazione. In questo post vi presentiamo, da buoni media supporter, l’evento Web Marketing Festival 2022, che tornerà dal 16 al 18 giugno prossimi!
Con il Web Marketing Festival 2022, arriva anche la StartUp Competition: nelle precedenti edizioni la Competizione tra startup ha coinvolto oltre 2.800 progetti innovativi e assegnato premi e riconoscimenti per un valore complessivo di oltre 1.6 milioni di euro.
Web Marketing Festival 2022: tutte le novità
Cerimonia di apertura del WMF 2022 con Linda Sarsour, Siyabulela Mandela, Frankie hi-nrg mc, Anna Safroncik e Natasha Stefanenko
Oggi si apre ufficialmente la tre giorni del WMF 2022. Sul palco del Mainstage ospiti di spicco quali Linda Sarsour, Siyabulela Mandela, Frankie hi-nrg mc, Anna Safroncik e Natasha Stefanenko hanno aperto le danze.
Cosmano Lombardo ha così dichiarato:
Siamo qui per costruire insieme il futuro; oggi bisogna muoversi, l’attivismo è al primo posto. Abbiamo immaginato una Vallata dell’Innovazione che parte dall’Italia e si diffonde costantemente. La visione è precisa e lo è da sempre per il Festival: utilizzare la tecnologia e l’innovazione alla luce dell’impatto sociale che vanno a generare.”
Sono gli attivisti Linda Sarsour e Siyabulela Mandela a calcare il palco per primi, portando il proprio messaggio di rivoluzione e azione per un cambiamento costruttivo e una società più equa.
Linda Sarsour, musulmana che vive in USA e ideatrice della Women’s March, afferma:
“Tutti noi abbiamo il potere di sfidare gli oppressori e chiedere giustizia ed equità e combattere con e per le persone più oppresse. Penso che WMF abbia avuto grande coraggio di dare un palco a qualcuno come me: le voci come le mie sono spesso messe a tacere”.
Siyabulela Mandela l’attivista e giornalista, nipote di Nelson Mandela, ha proseguito:
“Nessuno di noi sarà libero finché tutti noi non saremo liberi. Come costruiamo il futuro? Difendendo e combattendo per la giustizia, la libertà e la pace. La nostra generazione ha il dovere di costruire per le generazioni che verranno dopo”.
A questo punto è scattato il brano di Frankie hi-nrg mc “Rivoluzione” che ha emozionato il pubblico presente.
Programma Web Marketing Festival 2022
Il programma del Web Marketing Festival 2022 è davvero ricco di eventi, talks, momenti di networking e formazione. Dal 16 al 18 giugno prossimi, presso la Fiera di Rimini, avremo infatti tantissimi ospiti che accompagneranno i presenti in una serie di attività in molteplici discipline legate all’Innovazione: dal Marketing alla Cultura, passando per la Musica e l’Intrattenimento, saranno tanti i momenti di incontro e confronto tra i presenti in sala. Sul sito ufficiale è stata pubblicata un’anteprima del programma formativo, con momenti anche di talk show con ospiti del calibro di Mario Calabresi (Chora Media), Pif, Nicola Gratteri, Linda Sarsour, Giorgio Metta (IIT) e robot Sophia.
Ma la formazione resta sempre uno snodo fondamentale all’interno dell’evento. Ed è così che sono stati annunciati i primi 200 speaker e ospiti che prenderanno parte al WMF 2022. Saranno più di 60 le sale formative dove si svolgeranno gli eventi in programma, e tra le materie trattate più interessanti avremo SEO, WEB 3 e Metaverso, NFT, Space Economy, Artificial Intelligence, Cybersecurity, Crypto e Blockchain, Digital Transformation, Journalism & Publishing, Coding, Social Media Strategies, Digital Health, HR e Digital skills ma anche temi sociali come Legalità, Sostenibilità e Cambiamento Climatico e Accessibilità. Tra gli speaker che sarà possibile seguire si citano Giuseppe Borghi, Head of the Φ-lab Division dell’ESA, Giorgio Metta, Direttore Scientifico IIT, Carla Leveratto, Head of Creative Works di Google, Gaia Guadagnoli di Microsoft.
Come funziona la StartUp Competition?
Uno degli eventi più attesi del WMF 2022 è senz’altro la startup competition. Ma come funziona?
Come sempre occorre candidarsi presentando la propria idea di business, che verrà valutata da un team di esperti, scegliendo così i finalisti, che potranno presentare il proprio pitch sul palco. Il progetto più interessante vincerà il primo premio messo in palio per l’occasione.
Tra le novità di quest’anno a tema startup competition, abbiamo che queste avranno la possibilità di indicare come la loro idea di business contribuirà ad affrontare e risolvere alcune delle sfide che ci attendono per il prossimo futuro, con particolare riferimento ai 17 Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Accanto poi alla competition, vi sarà come sempre anche il contest dedicato alle band emergenti, la cui vincitrice potrà suonare in diretta sul palco di Rimini.
Pingback: Web Marketing Festival raddoppia: a giugno online, a novembre dal vivo - StartUp Magazine
Pingback: Startup Competition WMF2021: le finaliste del 16 luglio - StartUp Magazine