Interviste ed Eventi

CES 2019: le migliori idee italiane in quel di Las Vegas!

CES 2019: le migliori idee italiane presentate all’evento americano

Anche quest’anno si è chiuso con un grande successo di presenze e ospiti il CES 2019 di Las Vegas, la kermesse americana dedicata all’innovazione e all’elettronica di consumo, di cui abbiamo ampiamente parlato durante l’arco della scorsa settimana. Oggi vi parleremo più specificatamente di startup italiane che al CES hanno presentato le proprie idee alle migliaia di appassionati, provenienti da tutto il Mondo.

Tanti i settori presenti

Erano tante le nicchie di mercato presenti al CES 2019: ambiente e agricoltura, healthcare, high-tech al servizio dei ciclisti, gadgets e intelligenza artificiale, tutte accomunate da un unico denominatore: idee Made in Italy!

Ma passiamo in rassegna le principali idee che hanno maggiormente destato il nostro interesse durante la missione italiana in Nevada.

Bluetentacles: il sistema di irrigazione intelligente

La prima idea che vi presentiamo è Bluetentacles, un sistema di irrigazione intelligente, che utilizza cioè l’AI per ottimizzare l’utilizzo di acqua per l’irrigazione dei campi. In un paese come il nostro, soggetto peraltro a siccità soprattutto nei mesi estivi, potrebbe rivelarsi un’ottima idea.

Healthcare: le idee Optima Molliter e Avanix

Altre due idee da segnalare riguardano la salute: Optima Molliter e Avanix infatti consentono di migliorare la nostra vita e aiutare due categorie di pazienti: coloro che soffrono di problemi plantari e malati di Alzheimer.

Nello specifico la prima idea di business si propone con il suo progetto di tutore, utile per trattare le lesioni plantari post-traumatiche, garantendo il monitoraggio di peso, postura e altri parametri importanti per definire lo stato di salute del paziente. Più articolato è il progetto OiXCare di Avanix, un dispositivo elettronico utile per monitorare i malati di Alzheimer.

Woolf_ID: il bracciale High-tech per ciclisti e motociclisti

Passiamo adesso ad un altro argomento importantissimo: stiamo parlando della sicurezza su strada. Per aumentare la nostra sicurezza sulle strade al CES 2019 è stato presentato Woolf_ID, che come afferma Libero.it, è un bracciale hi-tech per motociclisti, ma non solo. Si presenta come una fascia in pelle connessa a Internet e GPS, che vibra in caso di pericolo, come nel caso di un punto pericoloso della strada, oppure in caso autovelox e tutor stradale.

Per non allontanarci troppo dal settore automotive, vi presentiamo un’altra idea che giunge dall’Italia e che promette di rendere molto più sicuro l’utilizzo delle bici elettriche: stiamo parlando di BluBrake, che ha sviluppato un sistema ABS del tutto innovativo dedicato a questo nuovo mezzo di locomozione, il cui obiettivo è di migliorare la sicurezza di chi lo guida. Nello specifico, così come si apprende dal sito Internet della startup, Blubrake ha sviluppato un nuovo ABS (anti-lock braking system), che può essere integrato all’interno del telaio e i cui componenti sono rappresentati da:

  1. Attuatore elettro-idraulico;
  2. Unità di controllo;
  3. Sensore di velocità;
  4. Interfaccia utente;

L’attuatore si collega all’impianto frenante della nostra bici, l’unità di controllo alla batteria. Le principali informazioni del sistema possono essere visualizzate sul display della bici. Davvero una bella invenzione!

 

In definitiva il CES di Las Vegas ha mostrato un volto italiano ben più innovativo di quello a cui siamo abituati ad assistere in questo periodo storico. Avanti Italia dell’Innovazione, siamo tutti con te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.