QLDB di Amazon: semplifica lo sviluppo delle blockchain aziendali
QLDB di Amazon: il brand aiuta nello sviluppo delle blockchain
Il mondo digitale si muove sempre più intorno al concetto di blockchain, non soltanto in termini di cryptomoneta, anche se sembra nato apposta per i pagamenti digitali, ma in generale è molto utile in molti campi, tra i quali quello legato agli e-commerce.
Amazon in questo caso ti viene in aiuto, senza dover incorrere in costi necessari alla creazione del sistema di blockchain.
Il nuovo servizio messo a disposizione dal brand americano si chiama Amazon Managed Blockchain, il quale è stato recentemente annunciato durante una conferenza tenuta direttamente dall’azienda. Nello specifico si tratta di un servizio che semplifica la creazione e la gestione di piattaforme blockchain attraverso Hyperledger Fabric, e anche (malgrado non sia ancora disponibile) Ethereum. La nuova blockchain Amazon Managed inoltre renderà efficiente il servizio, ridimensionandosi automaticamente secondo le singole necessità.
La piattaforma potrà anche contare su un database esistente che è Quantum Ledger Database (QLDB) di Amazon che è in grado di replicare copie delle attività, potendo così analizzare l’attività di rete al di fuori della rete stessa ed ottenendo così, utili dati statistici; infatti utilizzando il QLDB insieme al servizio di Amazon, è possibile avere la cronologia completa di tutte le modifiche fatte ai dati.
Quando sarà disponibile il servizio
Si tratta di un servizio non ancora pienamente disponibile ma è già presente in forma di anteprima alla quale chi è interessato può già registrarsi e una volta approvata l’applicazione, gli utenti potranno creare un network di blockchain, invitando altri membri, e/o potranno creare più utenze per account in modo da simulare una rete.
Non ci resta che attendere l’ufficializzazione per provare il servizio, che vista la presentazione e le premesse, sembra parecchio interessante. Mentre nel frattempo anche noi di Startup Mag vi invitiamo a registrarvi e a creare un account di prova per darci degli interessanti feedback, che saremo anche pronti a pubblicare.
Alla prossima con le notizie tecnologiche targate StartUp Magazine!