Turismo

Il co-living: elegante, pet-friendly e con divertimenti inclusi

Nuovi trend nel settore hospitality: il co-living

Oggi sono sempre più in voga soluzioni di co-working, dove lavoratori condividono i medesimi spazi comuni e affittano semplicemente una postazione da lavoro, dotata di servizi messi a disposizione dalla struttura ospitante.

Ma dagli Stati Uniti questa tendenza sembra già superata da un nuovo concetto che sta prendendo sempre più piede: il co-living, una struttura dove è possibile lavorare, avere una propria stanza per dormire e usufruire di spazi pubblici condivisi, dove poter conoscere e conoscersi in tutta tranquillità.

X Social Communities

Cos’è il co-living?

L’ultima tendenza chiamata co-living si rivolge a persone che vivono realmente in una città per motivi lavorativi e non sono solo di passaggio, mettendogli a disposizione non soltanto una stanza dove vivere e una postazione da lavoro, dotata magari di servizio wi-fi, scrivania, o nei servizi più costosi anche di un ufficio proprio; non soltanto poi spazi comuni anonimi dove poter prendere il caffè oppure il servizio mensa dove potersi rifocillare durante la pausa pranzo, ma una vera e propria struttura dotata di servizi di intrattenimento sofisticati e adatti ad ogni tipo di pubblico.

Uno dei brand che si sta occupando del progetto negli USA è Markets Property, che sta investendo in un prodotto che ha definito X Social Communities“.

Il progetto delle X Social Communities è più lussuoso di altri competitor del settore hospitality e gli edifici adibiti a questo nuovo concept di spazio condiviso sono ora aperti a Chicago e Miami e nuovi lavori sono previsti a Denver e Fort Lauderdale, in Florida.

co-livingCo-living: in cosa consistono

Le unità adibite a co-living sono simili a suite di hotel, non solo a livello di lusso o intrattenimento costante offerto dall’esperienza X Social.

“Dato che il punto è portare le persone fuori dalle loro stanze, negli spazi pubblici, i nostri edifici dispongono di enormi piattaforme di intrattenimento”, afferma il principale di X Social Communities, Ryan Shear.

X Miami ha, ad esempio un bordo piscina in stile Las Vegas che può ospitare dozzine di persone, un bar e una caffetteria aperti al pubblico, un cortile centrale e uno spazio per eventi oltre che la tradizionale area di co-working su due livelli.

ragazza in piscina

Shear dice che il feedback più comune che ha ricevuto dai residenti dei primi edifici di X Social è:

“Non sto sacrificando nulla. Sono in un edificio di alta qualità in una posizione desiderabile e sto pagando di meno.”

La maggior parte di queste persone potrebbe davvero trovare un appartamento o addirittura una famiglia ospitante con lo stesso o meno denaro? Probabilmente SI. Una rapida ricerca nell’inventario di X Miami mostra che le camere da letto arredate iniziano a circa $1400. Il punto è che un tradizionale appartamento a Miami, che affitta per $1400 sarebbe non solo piccolo e probabilmente triste, ma non ben tenuto e probabilmente non sicuro.

Questa soluzione, al contrario, offre un prodotto di nuova costruzione, arredato di recente, elegante e completamente gestito. Questo è molto importante per i giovani professionisti che si trasferiscono in una nuova città per motivi di lavoro.

Fattore del risparmio di costi dell’affitto senza il fastidio di trovare compagni di stanza e con contratti di locazione indipendenti per ogni inquilino, ne fanno una soluzione davvero interessante.

bar cocktail

Il target di X Social Communities

“Ci sono sicuramente famiglie che vivono lì ma la percezione è che questo prodotto sia orientato verso i Millennial non sposati, ma non è necessariamente solo questi.”, afferma Shear.

In realtà X Social Communities è nato dalla domanda esistente di affittuari nell’edificio originale di Chicago, che in origine era stato concepito come un tradizionale alloggio con appartamenti, ma che si è evoluto fino a diventare l’X Logan Square.

piscina

 

Insomma, se volete una struttura dove pagare di meno l’affitto, avere una postazione lavorativa e divertirvi con altri ragazzi e professionisti del vostro settore in piscina, stando in caffetteria o rilassandovi in giardino, allora la soluzione ideale è il co-living. Peccato che per adesso sia solo negli USA..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.