Servizi alle imprese

Factorial, l’unicorno europeo del settore HR

Factorial, l’unicorno europeo del settore HR, che vuole aiutare le PMI ad automatizzare i processi legati al lavoro in azienda, nel post a cura di StartUp Mag

Al giorno d’oggi occorre ottimizzare al massimo l’uso della tecnologia in nostro possesso per migliorare la produttività aziendale e fare in modo da permettere una migliore gestione dell’impresa. Anche per ciò che concerne il mondo del lavoro, si abbisogna di soluzioni sempre nuove per riuscire ad ottimizzare la produttività e al tempo stesso migliorare il benessere dei lavoratori. Una delle imprese informatiche più conosciute a livello europeo e che si occupa proprio della gestione automatizzata delle risorse umane è Factorial, oggi divenuta un unicorno e che ha deciso di rafforzare la propria presenza in Italia.

La piattaforma di gestione automatizzata delle Risorse Umane all-in-one, fondata nel 2016 a Barcellona da Jordi Romero (CEO), Bernat Farrero (CRO) e Pau Ramon (CTO), capace di raccogliere nel 2022 un round di serie C pari a 120 milioni di dollari, vuole rafforzare la sua presenza anche nel nostro paese, puntando nello specifico alle PMI nostrane. Per farlo vuole migliorare il livello di digitalizzazione dei processi aziendali, ponendosi come ponte tra i responsabili delle Risorse Umane e i dipendenti, migliorando i flussi di lavoro e il benessere stesso dei lavoratori.

Factorial, che ha registrato una crescita annuale dei ricavi di oltre il 300% ogni anno dal 2019, accelerando una crescita di 3,7 volte rispetto al round di Serie B dell’azienda nel 2021, oggi vanta un pacchetto di quasi 8.000 clienti e la presenza in circa 10 mercati.
Quali sono i fattori di innovazione nel mondo del lavoro odierno e perchè utilizzare le nuove tecnologie per miglioralo? Questi possono essere riepilogati con:
smart working e maggiore flessibilità degli orari lavorativi;
– concorrenza sempre maggiore tra le aziende, per attrarre e mantenere al proprio interno i migliori talenti, anche offrendo loro condizioni lavorative migliori;
– digitalizzazione dei processi, utile a mantenere alta la competitività. In questo caso si parla di HR 5.0 e questo vuole l’utilizzo, tra gli altri, di Intelligenza Artificiale e Automazione al fine di ottimizzare e controllare al meglio tutti gli aspetti della vita del lavoratore;
– cura e presidio del benessere fisico ed emozionale del lavoratore in azienda.
Jordi Romero, CEO e fondatore di Factorial, ha così commentato:
“È obsoleto pensare che oggi le Risorse Umane siano destinate semplicemente alla mera gestione amministrativa dei dipendenti: la loro funzione sta vivendo un’enorme trasformazione, assumendo un ruolo sempre più strategico all’interno delle organizzazioni. Avere oggi un settore HR solido e al passo con l’evoluzione e l’innovazione in atto è una delle chiavi di successo per il business. Tuttavia, in Italia come in altri Paesi, le Piccole e Medie Imprese stanno ancora lottando per rimanere competitive nel gestire in modo efficiente la complessità̀ della forza lavoro: si pensi che nel 2021 solo il 30% delle PMI ha utilizzato un software per il recruitment di nuovi potenziali dipendenti. È per questo che abbiamo fondato Factorial, con l’obiettivo di aiutare le PMI di tutto il mondo ad affrontare questo enorme cambiamento, supportandole nell’utilizzo di software per le Risorse Umane creato appositamente per loro, che sfrutti la tecnologia e che metta al centro le persone, la risorsa più preziosa, nonché valore aggiunto, per qualunque azienda”.
Per raggiungere la propria mission, Factorial mette a disposizione dei propri clienti tutte le soluzioni informatiche migliori per il recruiting e la gestione dei dipendenti: programmi utili a recruiting, onboarding, gestione delle ferie, buste paga e gestione del tempo, tutte in un unico programma, che ti consente di prendere le giuste decisioni basate esclusivamente sui dati disponibili.
Jordi Romero conclude così:
Il nostro grande obiettivo è permettere alle aziende di creare un ambiente di lavoro sano per aumentare il benessere dei dipendenti. Come? Attraverso l’innovazione. Spesso le aziende considerano l’utilizzo delle nuove tecnologie come un fine, mentre per noi di Factorial è anch’essa un mezzo per rendere la gestione delle persone più umana, agile ed efficiente”.