Ospiti Web Marketing Festival 2023: Sir Tim Berners Lee il 16 giugno
Ospiti Web Marketing Festival 2023: Sir Tim Berners Lee il 16 giugno alla famosa kermesse dedicata all’innovazione
Ormai manca poco al tanto atteso evento: è partito, infatti, il countdown che porterà alla nuova edizione del Web Marketing Festival, con tantissimi ospiti ed eventi dedicati alla famosa kermesse riminese. Uno degli ospiti più attesi è senz’altro Sir Tim Berners Lee, il quale sarà ospite d’onore del festival il prossimo 16 giugno.
Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e Ideatore del WMF, ha così dichiarato a riguardo:
“La partecipazione di Sir Tim Berners-Lee rappresenta un momento significativo non solo per il WMF e la sua community internazionale ma per l’Italia in generale. Il suo lavoro e la sua visione hanno impattato profondamente sulle nostre vite, e siamo entusiasti di poterlo accogliere ascoltando i suoi pensieri sul futuro della tecnologia e dell’innovazione e, di conseguenza, sulla società globale”.
L’intervento di Tim Berners-Lee al WMF 2023
Durante il suo intervento, Sir Tim Berners Lee parlerà all’interno del mainstage, portando in dote la sua esperienza (celebre per aver prodotto i primi software che hanno permesso lo sviluppo della rete internet, rendendolo così uno dei pionieri del web) e rispondendo alle domande poste sui temi più caldi del momento, come la privacy dei dati, l’avvento dell’intelligenza artificiale generativa e i principali sviluppi sul tema tecnologia.
Sir Tim Berners Lee sarà impegnato anche in un’intervista esclusiva a porte aperte, proprio davanti al pubblico del WMF, per terminare poi la sua partecipazione in un confronto con esperti del settore AI & Digital-Tech, che saranno in Italia proprio in occasione del WMF 2023. Ma Sir Berners Lee non sarà il solo a partecipare all’evento: saranno, infatti, oltre 1.000 gli speaker partecipanti in questa occasione, provenienti da tutto il mondo e operanti in settori diversi, tutti afferenti al mondo della tecnologia, del web e dell’innovazione, oltre che delle startup.
Saranno in totale 10 i padiglioni fieristici, che accoglieranno in totale 90 stage formativi, più di 600 espositori, 1.000 speaker provenienti da tutto il mondo e 1.300 tra startup e investitori.
La manifestazione è interamente organizzata da Search On Media Group e vede come Main Sponsor la Regione Emilia-Romagna, con i patrocini di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Agenzia Spaziale Italiana, Sport e Salute Spa, Invitalia, Assemblea Parlamentare del Mediterraneo e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.