CES 2022: l’evento americano dedicato alla Tecnologia, tra conferme e Covid
CES 2022: l’evento americano dedicato alla Tecnologia, che si tiene come ogni anno a Las Vegas, ha conosciuto quest’anno molte defezioni per via del covid
Alla fine è stato confermato il CES 2022, l’evento dedicato al mondo della Tecnologia che ogni anno si svolge in quel di Las Vegas, USA, quest’anno dal 3 al 7 gennaio. Ma visto l’enorme numero di contagi da covid in molti hanno dato forfait, rinunciando alla presenza fisica. Infatti, rispetto alla scaletta, nomi altisonanti del mondo Tech hanno rinunciato alla presenza alla kermesse per motivi sanitari, alcuni garantendo comunque un collegamento virtuale in keynote.
Alcune delle aziende che hanno declinato l’invito sono Meta, Twitter e Microsoft, che hanno preferito rinunciare ad uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. A questi, nelle ultime ore, si sono aggiunti poi anche Lenovo, Intel, Google e Waymo e AT&T. Insomma i più grandi non ci sono. Ma la prudenza in questi casi non è mai troppa: negli USA, solo nell’ultima settimana, i Cdc hanno registrato una media di 316.000 infezioni al giorno. Quindi meglio non rischiare.
Protocollo di sicurezza per l’ingresso al CES
Per poter gestire in sicurezza l’evento e combattere al meglio l’emergenza covid, la durata della kermesse è stata ridotta di un giorno e ridotte anche il numero di location. Inoltre per l’ingresso si richiede l’uso della mascherina, almeno due dosi di vaccino e un tampone negativo, effettuato nelle 24 ore prima dell’entrata in fiera.
Attenzione ai trend NFT e Cybersecurity
Per chi sarà presente al CES 2022, occhio ai nuovi trend in atto nel mondo della Tecnologia e dell’Innovazione. Tra le novità più attese abbiamo quelle del settore NFT e Blockchain, ma anche AI, 5G e metaverso. Questi sono i settori in cui le imprese stanno sviluppando interessanti proposte. Anche il mondo del lavoro e della scuola assiste a cambiamenti nel modo di lavorare, grazie allo sviluppo di didattica a distanza e smart working.
In questo ultimo periodo, visto anche l’elevato numero di reati alla sicurezza e cyber attacchi, grande spazio sarà dato alla cybersecurity. Anche l’ambiente con le nuove sfide che attendono startupper e aziende, sarà uno dei temi portanti dell’edizione odierna del CES. Non possiamo non puntare alla sostenibilità ambientale in un’epoca come questa, che ci mette davanti a sfide non di poco conto, imprescindibili per salvare il pianeta dall’apocalisse globale.
Infine abbiamo l’annuncio degli Innovation Awards: si tratta dei premi ai prodotti tecnologici migliori e innovativi, divisi in 27 categorie: quest’anno a contendersi i premi in palio vi saranno oltre 1.800 candidati.