Ecco i vincitori della Startup Competition del WMF18
Ecco i vincitori della Startup Competition del WMF18
Si tratta di Fitprime ed è la startup trionfatrice della 5^edizione della StartUp Competition legata al Web Marketing Festival 2018 e non ha avuto sicuramente vita facile, dovendosela vedere con altre cinque agguerrite finaliste, che hanno presentato ognuna il proprio pitch nella sala plenaria.
Fitprime è stata premiata, dal voto espresso dalla giuria dei partner e dal voto del pubblico, con un premio messo a disposizione da Search On Media Group di 10.000 euro in consulenza digitale e con il premio di UNICREDIT Start Lab del valore di 75.000 euro (non in denaro).
L’altra competition, sempre nell’ambito del festival e sempre dedicata all’imprenditorialità e all’innovazione è stata la Startup Competition Young: si tratta in questo caso di una competizione sui temi del digitale, dell’innovazione e dell’impatto sociale, che ha visto circa 50 application registrate, creata con la finalità di promuovere la crescita della cultura imprenditoriale e dello sviluppo sostenibile nei giovani.
Si è trattato in questo caso di 6 team under 22 che hanno presentato la propria idea digitale sui temi del turismo, sport, accessibilità, occupazione, green e sostenibilità.
Vediamo chi e cosa hanno vinto: IBAN ha offerto a Tripeasy – startup formata dagli studenti dell’Istituto Superiore Einaudi Ceccherelli di Piombino – un percorso di preparazione e sviluppo del proprio pitch; Amazon Web Services ha messo a disposizione di Muni crediti per i servizi AWS, un anno di Supporto ed un accesso ai training AWS technical and Business. Infine il Web Marketing Festival ha premiato Domius con un accesso gratuito alla settimana di formazione “Summer School”.
Altri 20 Pitch si sono poi alternati all’interno della Sala Startup e imprenditorialità su temi quali advertising, e-commerce, turismo, healthcare, aviation, criptocurrency, energy e automotive, con esperti intervenuti ad approfondire gli argomenti: Augusto Coppola (LVenture Group), Roberto Magnifico (Luiss Enlabs) e Anna Amati (Meta Group).
Insomma una vera e propria boccata di ossigeno per le startup intervenute, che hanno saputo farsi notare all’interno di un agguerrita competition, nonché un’occasione per fare emergere le buone idee all’interno di un tessuto economico – quello italiano, ancora troppo arretrato.
Questo il commento finale di Cosmano Lombardo, Chairman del Web Marketing Festival: ”Mai come quest’anno l’innovazione e la creatività di nuovi progetti di business è potuta emergere e mettersi in gioco sotto il tetto del Web Marketing Festival: dalla 5^ edizione della Startup Competition fino alla sala dedicata, dove ben 20 startup hanno presentato il proprio progetto, fino alle idee innovative dei giovanissimi, che hanno avuto occasione di mettersi in gioco e di attirare l’attenzione di importanti player internazionali. Il risultato di tutte queste iniziative non è la somma delle singole parti, ma un insieme di eventi creati per offrire una reale occasione di rinnovamento e di rilancio socio-economico del nostro Paese”.
Il Web Marketing Festival 2018 è stata l’occasione per molti di mettersi in mostra e respirare l’aria dell’innovazione digitale. Siamo sicuri che eventi come questo possano essere forieri di un’espansione e un incremento dell’innovazione nel nostro paese.