Energia e Ambiente

Green marketing, come l’ecosostenibilità può cambiare le regole del business

Molte aziende lo hanno messo al centro del loro modus operandi, altri lo utilizzano come trampolino di lancio per attrarre clienti e vendere di più senza crederci veramente. Parliamo del green marketing ovvero il modo di operare, proporre e vendere le merci in modo sostenibile mettendo al centro del proprio lavoro la difesa dell’ambiente.

Guardare verso un futuro diverso non è più solo uno slogan ma un’esigenza e una necessità che sentiamo sempre più forte ed impellente. Lo richiedono i cittadini, ma lo propongono anche le aziende perché se vogliamo continuare a vivere e a non rovinare, più di quanto non abbiamo già fatto, quello che la natura ci ha donato, dobbiamo cambiare rotta.

Come farlo? Partendo dal quotidiano e se possiamo farlo noi a casa, nelle nostre giornate, devono farlo anche le aziende, soprattutto quelle impegnate nel commercio elettronico puntando alla riduzione degli sprechi e all’ottimizzazione delle risorse.

Sono tanti gli aspetti strutturali, tecnici ma anche pratici che oggi, in un’azienda, possono essere declinati in chiave più ecologica e tra questi ci sono anche i materiali che vengono utilizzati, non solo quelli per le produzioni vere e proprie ma anche per le spedizioni. Dalle scatole di cartone, ai pallet, ai sacchetti fino a tutti quei prodotti che rendono possibile l’invio e lo stoccaggio della merce. Tutto questo Raja, l’azienda leader nei servizi di imballaggio e stoccaggio delle merci, lo sa bene e da tempo ha impresso nel suo modus operandi un approccio eco-friendly dimostrando che anche nel settore del packaging si può rivedere tutto all’insegna dell’ecosostenibilità e del riciclo dei materiali.

Tra i tanti articoli che oggi parlano quasi interamente il linguaggio del riciclo ci sono i pallet, le più conosciute pedane o bancali, essenziali per la movimentazione delle merci garantendo la stabilità durante gli spostamenti dei colli, da quelli più leggeri a quelli più pesanti e ingombranti.

Raja, sul suo store online, propone un ventaglio di soluzioni ampissime, tutte contraddistinte dall’essere realizzate con materiali riciclati. Quelli in legno pressato e in cartone sono molto leggeri ma molto resistenti, sono riciclati all’80% e sono ideali per essere utilizzati in ogni settore. Questi articoli sono prodotti con materiali riciclati e da fonti rinnovabili. Anche i bancali in plastica non tradiscono la scelta green di Raja in quanto sono riciclabili, ecologici ed anche economici.