Amazon acquista Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) per 8,5 miliardi di $
Amazon acquista Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) per 8,5 miliardi di $ per implementare i servizi Amazon Prime Video
Amazon piglia tutto, sembrerebbe. Infatti, Jeff Bezos è alla conquista del mondo, acquistando qua e là aziende e brand che possano implementare il processo di crescita della sua creatura. L’ultima “preda” catturata in ordine di tempo è MGM, acronimo di Metro-Goldwyn-Mayer, acquistata per circa 8,5 miliardi di dollari.
Sembra essere stato raggiunto l’accordo su tutto, e anche se occorre attendere i vari passaggi burocratici, la trattativa sembra conclusa. L’azienda americana è riuscita a scalzare la concorrenza di altre aziende in trattativa con MGM, tra le quali citiamo, ad esempio, Apple e Comcast. Addirittura si parla del 40% in più offerto da Bezos pur di acquistare un pezzo di storia del cinema americano. Infatti, MGM è attiva fin dagli anni ’20 e ha sfornato migliaia di pellicole che hanno la storia del cinema mondiale. Questa casa cinematografica ha prodotto pellicole quali “Via col vento”, “il mago di Oz”, “2001: Odissea nello spazio” e la fortunata serie di film dedicati a James Bond. MGM ha i diritti esclusivi sulle avventure di 007 in compartecipazione con Eon Productions.
In totale Metro-Goldwyn-Mayer ha conquistato 180 Oscar e 100 Emmy Awards. Come detto, una storia importante alle spalle, nonostante le difficoltà del momento.
I motivi dell’accordo
Le motivazioni dell’accordo sono legate probabilmente alla crescita di Amazon Prime Video. Infatti, la MGM ha un catalogo di oltre quattromila film e più di 15mila serie e programmi televisivi, che passeranno ad Amazon, che potrebbe così in un solo colpo implementare il suo catalogo, che per adesso è fatto soprattutto di pellicole e serie auto-prodotte, alcune di successo e altre molto meno. L’obiettivo è competere e superare nel breve tempo Netflix, oltre che gli altri concorrenti che operano nell’on-demand. Questo segue inoltre all’accordo per l’acquisizione dei diritti TV legati agli sport più popolari, come ad esempio la Champions League.
Inoltre, Amazon in un sol botto acquista non solo la MGM ma anche tutto ciò che le gravita attorno: studios, competenze umane, proprietà intellettuali. Insomma un pezzo di cinema è oggi nelle mani di Jeff Bezos.