Ultim’ora startup: Etsy acquista Depop per 1,63 miliardi
News startup: Etsy acquista l’italiana Depop per 1,63 miliardi
Il mondo delle startup si arricchisce sempre di novità e di annunci che lo rendono più interessante. L’ultim’ora nell’ecosistema italiano delle startup riguarda l’acquisto, da parte di Etsy, dell’italiana Depop per la cifra monstre di 1,63 miliardi di dollari, che ne fanno il secondo unicorno italiano.
Etsy è il colosso dell’e-Commerce americano, con base a New York, che ha deciso di investire in Italia, acquistando la startup italica, fondata nel 2011 da Simon Beckerman presso l’incubatore H-Farm di Treviso.
L’acquisizione sarà perfezionata a partire dal terzo trimestre del 2021.
Grazie a questa operazione, Depop diviene così il secondo unicorno italiano (per unicorno si intende una startup il cui valore supera il miliardo), mentre diviene addirittura la prima per valorizzazione in fase di exit.
Il mercato della moda durante la pandemia si fa digital
Il mercato della moda diviene sempre più digitale e al passo con i tempi. Molte sono le startup nel settore moda che hanno visto interessanti sviluppi nel 2021, per via della pandemia e la crescente digitalizzazione d’impresa.
Come si apprende dal sito Agi.it, altri esempi di operazioni importanti nell’ambito della moda riguardano il round da 250 milioni raccolto da Vinted, che ha portato alla valutazione della società a 3,5 miliardi oppure la quotazione al Nasdaq di ThredUp e Poshmark.
Insomma il settore fashion è sempre più digital!
Chi è Depop?
Depop è stata fondata, come già detto in precedenza, da Simon Beckerman nel 2011 come social network, in cui i lettori della rivista PIG potevano acquistare articoli dei giovani creativi presenti nella rivista.
Dopo aver realizzato che Depop aveva bisogno di una funzione di vendita, Simon ha reinventato l’app come un marketplace e uno spazio mobile in cui puoi vedere cosa apprezzano, acquistano e vendono i tuoi amici e le persone a cui sei ispirato.
Nel tempo, lo sviluppo del progetto ha dato vita ad un fenomeno di successo, non solo in Italia, ma soprattutto all’estero, con uffici sparsi in tutto il mondo: la società oggi ha sede a Londra e uffici a Manchester, New York, Los Angeles e Sydney. Depop possiede un team di oltre 300 persone nei vari dipartimenti aziendali, che lavorano per continuare a far crescere l’azienda.
Se guardiamo alla mission di Depop, si può notare come questa sia legata al mondo della moda, che però diviene amica dell’ambiente e dove chiunque di noi può sentirsi sicuro di presentarsi e sentirsi bene nei propri panni. L’obiettivo è quindi riscrivere le regole della moda, nel rispetto dei principi di eco-sostenibilità, inclusività e creatività.
Depop oggi conta 30 milioni di utenti, distribuiti in più di 150 paesi nel mondo, dove ogni mezzo secondo viene caricato un prodotto e ogni 3 secondi viene venduto un capo di moda, per circa 1 miliardo di articoli, solo utilizzando la rete internet. Il core business ovviamente è porre in contatto il venditore e il compratore.
Pingback: Unicorni: cosa sono e dove trovarli - StartUp Magazine