E-Dway: la startup fiorentina della mobilità green in overfunding
E-Dway: la startup fiorentina della mobilità green in overfunding, protagonista oggi su StartUp Mag
In questi ultimi anni si fa un gran parlare di inquinamento e forme alternative di mobilità. Una di queste forme green è rappresentata dalla mobilità elettrica, che negli anni sta prendendo sempre più piede, nonostante la crisi energetica degli ultimi mesi. Una delle startup italiane che crede fermamente nella rivoluzione green è la fiorentina E-Dway, che chiude in overfunding la sua ultima campagna volta a raccogliere fondi per la sua attività di business.
In cosa consiste la business idea di E-Dway?
Il mercato in cui opera E-Dway è quello dei servizi turistici e della sharing mobility. Nello specifico, la startup italiana ha sviluppato una piattaforma di sharing che sfrutta le odierne tecnologie per permettere il noleggio dei mezzi elettrici, in piena autonomia. Il tutto funzionante mediante comoda app. Inoltre, l’azienda ha integrato, in sinergia con il team di ingegneri di Piaggio, la sua box IoT anche all’interno di Vespa Elettrica, realizzando di fatto un sistema innovativo unico al mondo: stiamo parlando di Vespa Sharing.
Nadia Mangiavacchi, Ceo di E-Dway, ha così commentato:
«Il nostro contributo al benessere del pianeta è stato la realizzazione di una piattaforma che permettesse al turista di esplorare il nostro territorio attraverso percorsi poco battuti e con mezzi elettrici all’insegna della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. Siamo convinti che la tecnologia rappresenti lo strumento migliore per costruire un turismo alternativo, a misura d’uomo e più responsabile. Oggi, E-Dway vanta un parco di oltre 200 mezzi elettrici a noleggio dislocati all’interno di strutture ricettive in tutta Italia e clienti B2B che utilizzano la piattaforma sharing per il proprio business in white label. Siamo fra le poche aziende in Italia ad aver sviluppato una piattaforma di questo tipo. La nostra tecnologia permette la gestione completa da remoto di qualsiasi veicolo. Può inoltre gestire pagamenti e allarmi sul funzionamento dei mezzi in maniera multimediale e con l’utilizzo di nuovi canali, come Telegram».
Per raccogliere denaro sufficiente per la loro idea di business, questa startup fiorentina nata nel 2020, in piena pandemia, si avvale dello strumento dell’equity crowdfunding. La piattaforma prescelta è Opstart, superando ampiamente l’obiettivo minimo di raccolta. Investire in E-Dway significa puntare su un settore in fortissima espansione, come quello del turismo esperienziale e del noleggio dei mezzi elettrici, un settore, quest’ultimo, che ha raggiunto un margine di crescita di oltre il 77% su base annua.
La founder della startup, ha così dichiarato:
«Il valore aggiunto di E-Dway consiste nella tecnologia innovativa e nella piattaforma proprietaria, ma non solo. Oltre al noleggio autonomo, l’app E-Dway permetterà presto all’utilizzatore di creare itinerari ad hoc e visitare attraverso la navigazione integrata i luoghi circostanti, rendendo l’esperienza turistica ancora più ecologica e personalizzata». Spiega la founder. Con i fondi del crowdfunding verrà ulteriormente potenziata la piattaforma IoT sharing, perfezionando la gestione dei mezzi grazie all’esperienza diretta degli E-Dway sharing point e la negoziazione di nuove e importanti partnership che sono già in essere. Il team prevede di triplicare il valore della società nei prossimi due anni, passando dagli attuali € 2.200.000 ai € 6.600.000.
Vale la pena ricordare che chi aderirà alla campagna entro il 18 dicembre 2022, potrà sfruttare il credito d’imposta relativo all’investimento già nell’anno in corso.
Per informazioni sulla campagna: https://www.opstart.it/it/progetti/dettaglio/13828-e-dway.