Snapchat: le esperienze AR più coinvolgenti del 2022
Snapchat: le esperienze AR più coinvolgenti del 2022, oggi su StartUp Mag
Anche il 2022 ci sta per lasciare. Infatti, dopo un anno intenso come questo, con tanti accadimenti, alcuni dei quali anche abbastanza gravi (vedi la guerra in Ucraina e la caduta del Governo Draghi), anche l’anno in corso sta per chiudersi, lasciando spazio al 2023. Sul fronte social media, sono stati mesi concitati e ricchi di eventi.
Snapchat, il social medium americano, ha redatto il suo resoconto del 2022, fatto di esperienze AR e altri contenuti (pensiamo ai temi trattati e le musiche utilizzate per i propri post) che hanno tenuto compagnia milioni di persone, in tutto il mondo. Le Lenti Snapchat ispirano gli Snapchatter nei loro post, aiutandoli a rimanere in contatto con amici, parenti e contatti, consentendo loro di scoprire le tantissime opportunità creative che Snapchat sa offrire.
Vediamo, in questo post a cura di StartUp Mag, quali sono stati i momenti topici vissuti dagli utenti su Snapchat, a partire dalle esperienze AR vissute in prima persona. Bentornati sul nostro portale!
Snapchat: le esperienze AR più popolari dell’anno
Al primo posto, tra le esperienze più condivise dagli utenti su Snapchat, abbiamo l’effetto Crying Lens. Dal suo lancio è stato infatti utilizzato ben 9,7 miliardi di volte (dati Snapchat 1 maggio – 30 novembre 2022). Ma non solo lacrime: il 2022 di Snapchat vede l’utilizzo massiccio anche delle Lenti Cartoon Kid e Cute Anime, utilizzate dagli utenti per mostrare il loro lato giocoso, sbizzarrendosi anche con la Lente Shook.
In linea con questo trend, ecco la top 3 italiana:
- Crying Lens;
- Shook Lens;
- Cute Anime Lens.
Musica e intrattenimento su Snapchat nel 2022
Anche musica e intrattenimento sono state tra le principali protagoniste su Snapchat, nel 2022. Tra il 2021 e il 2022 sono triplicate le storie su Snapchat contenenti musica. Le musiche più popolari quest’anno sono state “Happy Birthday” di Vitamin A, “Yummy” di Justin Bieber e “Heat Waves” di Glass Animals.
Guardando a film, serie TV e programmi, troviamo altri spunti di riflessione abbastanza interessanti. Tra i titoli più caricati nelle Stories su Snapchat nel 2022 abbiamo “Cobra Kai”, “Euphoria”, “Love Island” e “Stranger Things”, per ciò che concerne la categoria Serie TV, mentre lato film abbiamo il successo di Hotel Transylvania: Transformania, Thor: Love and Thunder, Minions: The Rise of Gru, Doctor Strange in the Multiverse of Madness e Hocus Pocus 2.
I viaggi di Snapchat
Anche la categoria viaggi entra di diritto a far parte della sfera dei contenuti più postati dagli Snapchatter nell’anno che sta per lasciarci. Complice un ritorno, seppur lento, alla normalità, si inizia di nuovo a viaggiare, condividendo le proprie esperienze di viaggio sui social media. L’aeroporto è, a sorpresa, il luogo più condiviso su Snapchat.
Tra le attrazioni più condivise dell’anno, troviamo invece anche un pezzo di Italia, con la Basilica di San Pietro tra i luoghi più condivisi sul social medium insieme a Big Ben, il Guggenheim Museum, la Cattedrale di St. Paul e l’Empire State Building.
Con una media di oltre 6 miliardi di utilizzi giornalieri, le Lenti offrono una finestra unica sui momenti più importanti dell’anno che sta per concludersi, sui progressi raggiunti dall’AR e sui trend che sono stati protagonisti.