Dafne, al via la campagna di crowdfunding
Dafne, al via la campagna di crowdfunding per la startup innovativa italiana, che si occupa della produzione di prodotti utili al benessere sessuale eco-responsabili, nel post a cura di StartUp Mag
Il benessere sessuale è divenuto oggi molto importante tra i bisogni di un singolo e della coppia. Al tempo stesso si sente, però, l’esigenza di salvaguardare il nostro pianeta con prodotti ecosostenibili, amici dell’ambiente. Questi due assunti di base sono contenuti nella mission della startup innovativa italiana Dafne, che ha avviato anche una campagna crowdfunding per reperire fondi utili allo svolgimento della sua attività. I founder di Dafne sono Rodolfo Lironi, Lucia Testa e Giacomo Cattaneo, i quali prestano molta importanza a produzione, design e comunicazione.
Rodolfo Lironi, Ceo di Dafne, ha così dichiarato:
«Siamo tre ex colleghi di Musement. Abbiamo lavorato insieme per diverso tempo e insieme abbiamo avuto l’idea di sviluppare un nuovo brand in un settore in cui c’è spazio, richiesta e grandi margini di crescita. Siamo nati senza incubatori o business angel. Abbiamo messo insieme 17mila euro per la costituzione della società e le spese iniziali, abbiamo richiesto un piccolo prestito e siamo partiti. Siamo convinti che un imprenditore serio rischia il proprio denaro prima di andare in giro a chiederne altro».
Lucia Testa, CMO dell’azienda, aggiunge:
«Puntiamo a portare sul mercato prodotti innovativi e per questo investiamo molto nello studio e sviluppo di prodotti unici, sia dal punto di vista del design che dei materiali. Quello dei prodotti legati al benessere sessuale è un mercato particolarmente remunerativo. Basti pensare che Dafne ha una marginalità pre-shipping del 75%. Ma con una maggiore possibilità di investimento, siamo in grado di migliorare ulteriormente l’economia di scala abbattendo i costi e affermandoci come un player di riferimento per i consumatori».
Se guardiamo ai semplici numeri, ci accorgiamo di come la startup italiana abbia centrato il bersaglio, con pochissimo budget a disposizione per il marketing, sia online che offline:
- Quasi 6.000 prodotti venduti,
- 40.000 € di fatturato nel 2022
- 60.000 € di fatturato nel I semestre 2023
- Clienti in Italia, Spagna, Francia, Belgio e Olanda
Se si guarda al mercato del Benessere Sessuale, notiamo un trend in decisa crescita, che deriva dall’importanza data da singoli e coppie alla propria soddisfazione nella sfera sessuale. Infatti, questa nicchia di mercato ha un valore pari a 77 miliardi di dollari (dati 2021) e si prevede possa raggiungere addirittura i 112 miliardi entro il 2030, con un tasso di crescita dell’8,5% annuo.
Lo sviluppo di Dafne è dato, inoltre, dalla crescente importanza che l’azienda ha riposto nell’eco-sostenibilità dei suoi prodotti, oltre che nella produzione made in Italy, la quale si crede possa avere un contraccolpo positivo anche nel mercato del lavoro del nostro paese.
Dafne si differenzia dalla concorrenza perchè sviluppa i suoi prodotti partendo da un biomateriale ricavato da microrganismi con un ciclo di vita simile al legno. Questo le permette di offrire sul mercato un materiale completamente nuovo, adatto a sostituire le comuni plastiche e siliconi.
Tra i primi a credere in Dafne vi è stata Open Seed, che ha deciso di investire nella startup italiana attraverso il lancio di una campagna crowdfunding su CrowdfundingMe. Inoltre, ad investire in Dafne, anche la famosa ginecologa, attiva anche sui social media: siamo parlando di Monica Calcagni.
Rodolfo Lironi, Ceo di Dafne, ha così dichiarato:
«Abbiamo capito che l’aumento delle vendite è strettamente legato agli investimenti in marketing e comunicazione. Cresciamo ogni anno del 400% e solo con le nostre forze. Per questo crediamo che questo sia il momento giusto per aprire il capitale a nuovi soci che non investiranno in un semplice progetto, ma in una startup solida che fattura e cresce».
Con questa raccolta di equity crowdfunding, Dafne punta a completare il proprio portfolio, portando a ben 15 i prodotti commercializzati, oltre ad espandere i propri canali di vendita e costruire un brand di rilievo e conosciuto sul mercato. E siamo sicuri che riuscirà presto nel suo obiettivo!