Interviste ed Eventi

CES 2023: le principali novità dall’evento di Las Vegas

CES 2023: le principali novità dall’evento dedicato all’Elettronica di Consumo, nel post a cura di StartUp Mag

Come di consueto, a Las Vegas si è tenuto l’annuale evento dedicato all’elettronica di consumo. Dal 4 all’8 gennaio si è infatti tenuto il CES 2023, acronimo di Consumer Electronic Show, con le diverse aziende che hanno presentato al pubblico le loro ultime novità. Protagoniste, quest’anno, sono le realtà che si occupano di intelligenza artificiale, auto elettriche e robotica.

Uno dei settori più promettenti nell’uso dell’elettronica è quello del Food, che mescola ricerca scientifica, robotica e tecnologia, e la mette al servizio dei consumatori. L’obiettivo è andare incontro alle nuove tendenze, legate ad una riduzione delle calorie durante i pasti, l’uso di nuovi ingredienti (magari vegetali), nuove tecnologie in grado di aiutarci nella realizzazione dei piatti.

Altro settore protagonista al CES di Las Vegas è quello dell’Automotive. L’auto di oggi è sempre più elettrica, super accessoriata e diviene il fulcro dell’innovazione tra i prodotti elettronici di consumo. Questo perchè si ricercano soluzioni meno inquinanti e che aumentino il comfort alla guida. L’automobile deve essere però anche in grado di intrattenere i passeggeri durante il tragitto e garantire una certa sicurezza, sia per coloro che si trovano all’interno del veicolo, sia per quelli che si trovano al di fuori di esso. Chi si aspettava invece passi in avanti per l’auto senza conducente, è rimasto deluso. Siamo ancora lontani da un prodotto realmente implementabile sul mercato e occorre pazientare ancora qualche anno. Nel frattempo una delle protagoniste dell’evento americano è BMW, in grado di produrre un modello di auto (iVision Dee) capace di cambiare colore durante la guida.

Anche i gadget e gli accessori auto divengono sempre più ipertecnologici, in grado di aiutare il conducente ad arrivare a destinazione, intrattenere i passeggeri durante il viaggio e trasformare gli interni dell’auto, a seconda di propri gusti personali e umore. Interessante, infine, è il modello di auto-volante Aska5, in grado di muoversi su strada e di volare in aria, grazie ad un’autonomia di circa 400 km.

Nel settore della telefonia, si guarda sempre di più ad una tecnologia che prevede il lancio di modelli di smartphone pieghevoli e scorrevoli, come quelli presentati da Samsung, oltre che processori sempre più veloci, in grado di aumentare considerevolmente la velocità computazionale. Processori protagonisti anche nel settore PC e laptop.

Sul fronte smart TV, invece, maggiore attenzione è stata destinata alla connettività dei propri schermi, alla risoluzione e all’uso che se ne fa per giocare ai videogames.

Ottima notizia, infine, per gli amanti della Playstation 5, con Sony che annuncia maggiori scorte di prodotto disponibile, per soddisfare l’aumentata domanda.