Start the Future: partecipa all’iniziativa del Web Marketing Festival!
Start the Future: partecipa anche tu all’iniziativa del Web Marketing Festival il 7 aprile nel post di StartUp Mag
Bentrovati su StartUp Mag, il sito dedicato ad innovazione e startup. Per il post di oggi vogliamo segnalarvi un interessante evento organizzato da Cosmano Lombardo insieme agli organizzatori del Web Marketing Festival e che si terrà il 7 aprile, Giornata Mondiale della Salute: stiamo parlando di Start the Future, il primo evento interamente organizzato online e la cui partecipazione è gratuita.
Ne parliamo in questo post: buona lettura a tutti dallo staff di StartUp Mag!
Start the Future: tutto il mondo unito contro il COVID-19 a colpi di Tecnologia
Come anticipato prima, gli organizzatori del famoso evento dedicato al web marketing e che appunto prende il nome di Web Maketing Festival, vista l’emergenza coronavirus, ha deciso di organizzare il primo evento internazionale e interamente online, al quale parteciperanno moltissimi ospiti che ci parleranno di innovazione e tecnologia.
Evento al quale siamo invitati tutti a partecipare: infatti l’iscrizione è gratuita e non comporta alcun costo economico.
L’obiettivo di Start the Future è quello di connettere, utilizzando il modello dell’Open Innovation e della cooperazione digitale, i protagonisti della vita sociale, privata e pubblica, del paese.
Di cosa si parlerà in Start the Future?
Gli argomenti saranno diversi, ma tutti accomunati da una specifica: la tecnologia e come questa possa venire incontro alle nuove sfide che attende nei prossimi anni il genere umano.
Nello specifico si parlerà dei seguenti argomenti:
- Education, attraverso l’accesso a una formazione equa e inclusiva da parte di tutti, con i giusti strumenti messi a disposizione dalle odierne tecnologie;
- Digital Health, utilizzando le ultime scoperte per migliorare la qualità della nostra vita e quella dei nostri cari;
- Climate Change, dove gli argomenti cardine saranno le smart cities, lo sviluppo ancora più marcato delle energie rinnovabili, l’uso della tecnologia per attenuare la morsa dell’inquinamento;
- Digital Transformation, quindi come il digitale sta trasformando la vita di ognuno e quindi i settori di business, diventando una possibile ricca opportunità per le aziende;
Come dichiarato da Cosmano Lombardo, ideatore del WMF e dell’iniziativa:
“I progetti e le idee presentate devono avere l’obiettivo di supportare cittadini, aziende, enti regionali e istituzioni che, come il Ministro dell’Innovazione, lavorano per ricercare dispositivi e soluzioni tecnologiche utili al contrasto, al contenimento e al monitoraggio dell’emergenza attuale. Situazioni come quella legata al Covid-19 possono essere risolte solo grazie ad attività strategiche condivise e alla cooperazione internazionale digitale: per questo nella realizzazione di Start the Future abbiamo coinvolto partner nazionali e internazionali, che ringrazio per aver confermato da subito il loro supporto”.
Come partecipare a Start the Future
Per partecipare al programma potete scegliere tre strade: partecipante semplice, supporter oppure speaker.
Se il primo può liberamente prendere parte all’evento, lo speaker avrà invece il compito di intervenire in prima persona, esponendo il suo punto di vista su uno dei temi esposti prima: può essere un giornalista, uno startupper, un imprenditore, un professionista della comunicazione e via discorrendo. Infine i supporter sono quelli che sostengono l’evento.
Tra i partner, italiani e internazionali che aiutano lo svolgimento di Start the Future, è possibile citare: Digital Magics, Tim W Cap, APT (Azienda Promozione Turistica Emilia-Romagna), DOT – Digital on Things, I3P Torino, San Marino Innovation, Seedble, The Hive, ZICER – Italian Croatian Chamber of Commerce, Zagreb Innovation Centre (Croazia), Wake Up Scale (Bulgaria), Maltese Italian Chamber of Commerce (Malta). Tra le personalità che interverranno, inoltre, Paolo Cevoli e il sociologo Francesco Morace (Future Concept Lab).
Ancora Cosmano Lombardo sull’argomento ha commentato:
“Non possiamo esimerci, allo stato attuale delle cose, dall’accelerare sulle riflessioni rispetto alle sfide e ai grandi cambiamenti globali che stiamo affrontando negli ultimi decenni e su quanto sia sempre più necessaria una strategia internazionale integrata basata in primo luogo sulla cooperazione. Oggi abbiamo a disposizione un enorme potenziale tecnologico che, abbinato a genio, creatività e capitale umano, può essere utilizzato per affrontare le grandi sfide del nostro tempo”.
E’ possibile candidarsi all’evento fino al 2 aprile all’indirizzo www.webmarketingfestival.it/start-the-future ed entro il 4 aprile verranno comunicati i nomi delle realtà che presenteranno i propri progetti durante l’evento online.
Se ti va, partecipa anche tu e sostieni il movimento che Cosmano e gli altri stanno mettendo in moto. Perchè il futuro è adesso e non aspetta!