Food and Beverage

Breakfast Point: a colazione con il geolocalizzatore

La prima colazione si sa, è uno dei pasti fondamentali della giornata, sotto certi aspetti il più importante, e non sempre si ha la possibilità di scegliere in modo accurato cosa mangiare, anche per via delle sempre maggiori esigenze di consumo che si sono sviluppate negli ultimi anni (colazione leggera, nutriente, vegana, gluten free, tipica).

Viene incontro a questo tipo di esigenze una startup che ha sviluppato un’App per i principali sistemi operativi mobile, che si chiama Breakfast Point.

Attraverso un sistema di geolocalizzazione individua la posizione dell’utente e cerca il punto vendita più vicino, sia geograficamente che dal punto di vista delle esigenze di consumo che deve soddisfare.

Ma l’App fa molto di più e da questo punto di vista vediamo cosa ci dice il CEO e Founder Vittorio Di Cunzolo:

Un menu su cellulare identifica le tipologie di colazione: vegana, gluten free, senza lattosio, tradizionale, tipica regionale, continentale, americana e benessere. L’utente sceglie quale consumare e velocemente si ritroverà il bar, pasticceria e caffetteria che soddisfi la propria richiesta. In più, attraverso la vetrina legata al punto vendita, il consumatore avrà maggiori informazioni sullo stesso: il caffè utilizzato, le bevande per la prima colazione: succhi, latte e derivati, yogurt, e anche cereali. Poi i servizi connessi come il wi-fi, il servizio ai tavoli, il parcheggio ecc. l’utente, quindi, potrà anche visualizzare eventuali offerte, sconti e promozioni messe a disposizione tramite un sistema di raccolta punti elettronico che gestirà direttamente il punto vendita tramite cellulare.”.

Si sa, anche però che al giorno d’oggi, qualunque bar non offre solo il consumo della prima colazione. Ed ecco che anche per questa esigenza c’è una sezione dell’App denominata “AperiPoint”: si tratta della sezione pensata per diffondere e trovare nelle proprie vicinanze happy hour, aperitivi e relative stuzzicherie, quindi una vera e proprie finestra aperta sul mondo dei bar della zona, su cui l’utente potrà anche esprimere il proprio gradimento attraverso un sistema di rating.

breakfast pointInfine una chicca: Breakfast Night. Ma di cosa si tratta?

E’ un sistema di ricerca e geolocalizzazione delle cornetterie notturne, un importante servizio di supporto ai classici dopo cena fra amici.

Direttamente dalle parole di Vittorio di Cunzolo, vediamo cosa offre, in termini di servizi aggiuntivi, anche per gli esercenti, questa nuova App:

La piattaforma è stata pensata per il bar e per i suoi business principali e cioè: colazione e aperitivi. Infatti l’app ha una serie di funzionalità, le quali permettono all’esercente di poter non solo pubblicizzare il proprio bar attraverso le informazioni inserite nella vetrina generale, ma inviare notifiche su sconti, promozioni e offerte, dettagli su eventi e, attraverso il sistema di raccolta punti, può fidelizzare i propri clienti i quali avranno la possibilità di poter, attraverso i programmi di messaggistica, invitare altre persone a consumare in quel bar la colazione vinta o lo sconto ottenuto con i punti accumulati”.

Ai baristi viene quindi offerta la possibilità di “viralizzare” la propria offerta su una piattaforma specializzata per il proprio settore.

Sempre Vittorio Di Cunzolo ci spiega ancora alcuni risvolti importanti per gli esercenti:

Attraverso l’app il titolare di un esercizio potrà ricevere, direttamente dalle aziende fornitrici, eventuali proposte commerciali riservando così un trattamento specifico ai clienti del circuito di Breakfast Point”.

Quali sono i riferimenti ed i canali social per entrare in contatto e scaricare l’App?

Il sito web è www.breakfastpoint.eu i classici canali social su cui interagire sono Facebook, Instagram e Twitter, mentre c’è un numero di cellulare, direttamente dedicato agli esercenti che vogliono maggiori informazioni tramite Whatsapp, che è +393341783188.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.