Amazon e le startup sostenibili: aperte le candidature per il suo acceleratore
Amazon e le startup sostenibili: aperte le candidature per il suo acceleratore dedicato allo sviluppo di un business amico dell’ambiente
Il tema dell’ambiente e della sostenibilità del proprio business è al centro di aspri dibattiti nella politica economica mondiale. Occorre rivedere il modo in cui si sviluppano attività, processi di produzione e distribuzione per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente che ci circonda. Ampio spazio poi a prodotti eco-sostenibili. Ed è così che anche un gigante come Amazon decide di fare la sua parte e lancia Launchpad Sustainability Accelerator insieme a EIT Climate-KIC. Si tratta di un programma di dodici settimane, di cui ci dà notizia Forbes, a cui parteciperanno nella sede di Londra del brand, le startup selezionate per il loro essere sostenibili. Ad essere accettate saranno aziende italiane ed europee.
Il brand si affiancherà quindi alle imprese scelte per il programma, supportandone gli sforzi tesi a creare processi e prodotti “amici dell’ambiente”, ottimizzando il più possibile tutti i passaggi volti alla realizzazione del prodotto /servizio sostenibile mediante anche un Impact Forecast, una valutazione dell’impatto dell’attività della startup sull’ambiente.
Aditi Singh, General Manager di Amazon Launchpad in Europa, ha così dichiarato a riguardo:
“Abbiamo creato Amazon Launchpad Sustainability Accelerator con l’obiettivo di supportare gli imprenditori del futuro che stanno sviluppando business basati su prodotti sostenibili innovativi. Siamo alla ricerca di startup innovative che ambiscano a far crescere la propria attività. E che siano animate dal desiderio di aiutare i loro clienti globali ad acquistare in modo più sostenibile. Le candidature sono ufficialmente aperte”.
Amazon, oltre ad ospitare le startup selezionate per il programma, fornirà anche sostegno economico con un incentivo a fondo perduto di 12.000 euro, 25.000 dollari in Crediti Amazon Web Services (AWS) Activate e 6.000 euro di Crediti Clic pubblicitari. Inoltre saranno organizzate sessioni di mentorship, workshop e networking tra imprenditori e professionisti, in grado di fornire utile supporto alla crescita sostenibile dell’azienda. Infine, permetterà alle imprese accettate nel programma di essere presenti sulla vetrina di Amazon Launchpad e beneficiare così della gestione gratuita dell’account per un anno.
Come afferma Kirsten Dunlop, CEO di EIT Climate-KIC:
“Uno dei fattori essenziali per realizzare le trasformazioni di cui abbiamo bisogno ora è assicurarsi che tutte le nuove imprese progettino in un’ottica di economia circolare”.
Al termine del programma saranno poi decretate le startup vincitrici, scelte da una giuria composta da esperti come Aditi Singh, Direttore generale di Amazon Launchpad, Aimee Apel, EIT Climate-KIC Accelerator Lead. Cyrus Wadia, Head of Sustainable Products Worldwide di Amazon e Adiari Vazquez, Ph.D. di The Climate Pledge Fund di Amazon.
La candidatura al programma è già possibile e durerà fino al 25 marzo prossimo. Per candidarsi, è possibile iscriversi cliccando sul seguente link. Buona fortuna!