Startup utilizza la stampa 3D per la produzione di parti metalliche
Startup utilizza la stampa 3D per la produzione di parti metalliche
Non è difficile capire perché alcune delle più grandi società del mondo abbiano fatto enormi investimenti nella stampa 3D per la produzione di metalli negli ultimi tempi. La produzione di parti metalliche su larga scala richiede attualmente alle aziende di sviluppare catene di approvvigionamento globali e complesse.
Tuttavia, il costo, la complessità e il tempo associati alla stampa 3D del metallo fa in modo che i marchi stiano lavorando per lo sviluppo della tecnologia sull’industria manifatturiera, che in futuro potrebbe cambiare le cose.
La startup Desktop Metal rivoluziona il mercato
Desktop Metal è la società che sta lavorando per cambiare il futuro della produzione. Entro la fine dell’anno, la società inizierà a spedire le prime versioni del suo sistema di produzione, una stampante 3D in grado di produrre fino a 100.000 parti metalliche a un costo e una velocità più competitivi rispetto ai metodi di produzione tradizionali. Il primo prodotto dell’azienda, lo Studio System, ha migliorato la sicurezza, la velocità e il prezzo dei prototipi di stampa 3D e piccoli lotti di parti metalliche.
“La produzione di metallo è uno dei principali fattori di produzione e la sua produzione guida il mondo”, afferma il co-fondatore di Desktop Metal A. John Hart, professore associato presso il Dipartimento di ingegneria meccanica del MIT e direttore del Laboratorio di produzione e produttività.
“La stampa 3D è un’incredibile tecnologia in termini di capacità e modalità di rimodellamento del ciclo di vita del prodotto, ma siamo in una fase così precoce che occorrono nuovi processi innovativi per aprirne le porte” ha così aggiunto.
Nel perseguire questo obiettivo, il team di fondatori, che comprende quattro professori del MIT e un alunno della Sloan School of Management, ha supervisionato il progetto e notato un notevole grado di innovazione, che ha portato la società a presentare o essere in procinto di presentare oltre 200 brevetti.
Questa innovazione può aiutare a spiegare perché Desktop Metal abbia goduto di un incremento della sua valutazione senza precedenti dalla sua fondazione nel 2015. Il Boston Business Journal riporta che la scorsa estate questa società è diventata la compagnia più veloce nella storia degli Stati Uniti a raggiungere una valutazione di un miliardo di dollari e in procinto di raccogliere 277 milioni di dollari di capitale di rischio.
Secondo l’azienda, questo sistema di stampa 3D in metallo è quello più veloce al mondo: circa il 400 percento più veloce del sistema a getto di binder e 100 volte più veloce delle attuali stampanti laser.
Fulop, uno dei membri che si occupa del progetto, stima che due dozzine di sistemi di produzione saranno spediti nel 2019 man mano che la società continuerà a crescere. Con gli ordini in arrivo, molti dei clienti di Desktop Metal stanno cercando di acquistare più sistemi per stampare a volumi molto più alti di 100.000 parti.
Conclusioni
Cambiare l’industria manifatturiera, vecchia di secoli, può sembrare un obiettivo fuori portata per una giovane startup, ma grazie alle forme di investimento dei grandi colossi aziendali come Google, Ford, BMW e GE che hanno finanziato Desktop Metal, questa è una scommessa che l’azienda può vincere per cambiare il mondo dell’industria con la stampa 3D.
Fonte: MIT