AR Market lancia sul mercato il suo nuovo prodotto dedicato ad aziende e professionisti
AR Market lancia sul mercato il suo nuovo prodotto dedicato ad aziende e professionisti, legato agli Spazi Virtuali
Oggi non si smette mai di parlare del metaverso e spazi virtuali, e non sono poche le aziende che investono in questo settore. Una di queste è AR Market, la startup italiana che lancia sul mercato www.armarketvirtual.it, l’innovativa piattaforma SaaS (che sta per Software as a Service) per creare Spazi Virtuali a 360°. Si tratta di una soluzione composta da ambienti interattivi e navigabili, che possono essere arricchiti con contenuti multimediali come immagini, video, loghi, banner e altri oggetti digitali, e pensati per aziende e professionisti.
Andrea Baldini, CEO e co-founder di AR Market, ha così commentato alla domanda legata al mondo in cui si fruisce di un ambiente di questo tipo:
«Dipende dalle esigenze dell’azienda o del professionista. Il SaaS consente di scegliere uno Spazio 360° predefinito e personalizzarlo con i propri contenuti in modo facile e veloce, a costi molto contenuti. Inoltre, possiamo realizzare ambienti virtuali “full custom” tramite la modellazione 3D, che è uno dei punti di forza del nostro team, oppure riprodurre ambienti reali tramite scansione, catturando ogni singolo dettaglio».
Gli Spazi 360° sono fruibili “multi-device” e sono adatti per ogni età. Si produce un’esperienza immersiva e interattiva, anche gamificate.
Un mercato da oltre 55 miliardi di euro. Tanto è quantificato il metaverso. E per sfruttare al meglio queste opportunità proposte dal mercato molto dipende dal tipo di esperienza offerta al cliente/user dello spazio.
«Si stima che entro il 2026 gli utenti di contenuti AR e VR saranno circa 2,4 miliardi. Grazie al nostro team di Creativi, 3D Artist, Graphic Designer, illustratori e programmatori siamo pronti ad aiutare le aziende a soddisfare i bisogni di tali utenti. Crediamo che questo sia il futuro e investiremo nel corso del 2023 anche per realizzare uno studio di riprese volumetriche a Roma. Una farm dove trasformare la realtà in contenuti VR o AR in modo facile e veloce, creando avatar, scansionando prodotti reali per digitalizzarli, progettando eventi in streaming e molto altro ancora» conclude il CEO.