StartX: l’acceleratore di Stanford
StartX: l’acceleratore di Stanford nel nuovo post a cura di StartUp Mag
Bentrovati su StartUp Mag, il sito dedicato alle startup e all’innovazione! Per il post di oggi vogliamo parlarvi di uno degli acceleratori d’impresa più importanti al mondo: stiamo parlando di StartX, situato a Stanford, Silicon Valley dove sono nate alcune delle attività d’impresa più interessanti e che ogni anno lancia nuove idee imprenditoriali molto promettenti.
Benvenuti sul nostro portale!
L’acceleratore di Stanford, nel cuore di Palo Alto
StartX, come accennato, è l’acceleratore d’impresa situato a Stanford, nel cuore della California. Questo è uno dei più importanti al mondo e per certi versi unico per i suoi numeri straordinari.
Quando nasce StartX?
StartX nasce nel 2011 da un’idea di Cameron Teitelman, uno studente di Stanford di origini abruzzesi, con una mission ben chiara: aiutare a sostenere le idee degli studenti con alto potenziale che vogliono fondare un’attività d’impresa. Qui, una volta ammessi a StartX, le startup acquisiscono know-how, fondi economici, e sviluppano una serie di attività utili dal punto di vista di business, utili ad acquisire valore economico e umano. Infatti la maggior parte delle neonate attività che nascono e si incubano in StartX vengono acquisite poi dai grandi gruppi.
StartX può essere definibile come una grande community di startupper, studenti, professori, ricercatori e capitalisti, uniti allo scopo ultimo di produrre idee da lanciare sul mercato e produrre ricchezza. I suoi membri, dopo aver affrontato e superato un duro processo di selezione, entrano a far parte di un ambiente dove ci si confronta a vicenda, ci si contamina e si produce insieme qualcosa che poi vedrà la luce del sole. Inoltre all’interno di StartX vi è la possibilità di formarsi e aggiornarsi continuamente grazie all’offerta di eventi, seminari, corsi di formazione, meeting, workshop e conferenze su svariati temi. In cambio non c’è alcuna richiesta di compenso o una retta da pagare.
La filosofia di StartX è:
Si realizza di più come gruppo che singolarmente!
Vediamo nelle righe successive i risultati prodotti da questa community americana di startupper!
I risultati prodotti da StartX
Quali sono i risultati prodotti da StartX dalla sua nascita?
Ogni anno la community riceve 1,2 milioni di dollari dall’Università di Stanford, dalla Stanford Healthcare e dalla Kauffman Foundation. A questi si aggiungono le donazioni dei privati.
In 8 anni sono passati da StartX circa 1200 founder che hanno fondato circa 500 aziende. Ogni attività riceve in media 8,4 milioni di dollari di finanziamento. Da dati rivelati dalla stessa StartX, sono stati raccolti in totale, per finanziare le diverse imprese nate qui, circa 4 miliardi di dollari.
Dato interessante è la percentuale di startup che ce la fa: l’85% delle neonate attività imprenditoriali lanciate con il programma StartX dopo 8 anni sono ancora operative e continuano a crescere. Tante realtà poi sono state acquisite da gruppi come Twitter, Apple, Facebook e via discorrendo, a cifre molto elevate.
Infine è interessante il programma chiamato “Visiting Founders“, che permette di essere presentati da qualcuno che ha studiato a Stanford ed essere ammessi così al programma. In generale come detto per accedere a StartX la selezione è proibitiva, visto che si tratta quasi di un gruppo chiuso all’esterno, legato agli ambienti universitari della famosa istituzione universitaria americana.
Entrare in StartX significa avere un potenziale a disposizione che in pochi hanno. E’ questa la sua forza. E’ questa la forza di questa community made in USA.
Pingback: Streetbeat Bonus: guadagna fino a $3000 subito + $3000 per ogni invitato