World Startup Fest: WMF annuncia le prime 120 su oltre 1.000

World Startup Fest: WMF annuncia le prime 120 su oltre 1.000 che parteciperanno alla tre giorni riminese del prossimo giugno

Come ogni anno torna il WMF, We Make Future, l’annuale appuntamento con il mondo del digitale, che si terrà dal 15 al 17 giugno presso la Fiera di Rimini. Per l’occasione si terrà il World Startup Fest, l’evento dedicato al mondo delle startup e dei suoi protagonisti.

L’agenda è ricca di iniziative ed eventi, con meeting e incontri B2B, volti ad accelerare il matching tra imprenditori e stakeholder interessati. Tutti questi eventi si svolgeranno unicamente presso il padiglione dedicato della Fiera di Rimini: tra le diverse attività troviamo lo Startup District, l’area espositiva dedicata a tutte le startup partecipanti, e lo Startup Stage, il palco che vedrà alternare pitch e presentazioni delle varie startup partecipanti al programma. Inoltre, come ogni anno, sul Mainstage si terrà la finale della Startup Competition, la più grande competizione internazionale per startup.

Attese, durante la tre giorni riminese, più di 1.000 startup provenienti da più di 85 Paesi, che potranno cogliere l’occasione di presentare i propri progetti e servizi innovativi ad un pubblico altamente profilato e di respiro internazionale.

Le startup provengono dai paesi più disparati: Egitto, Germania, Spagna, Polonia, UK, Giappone e Stati Uniti, sono solo alcuni dei paesi di provenienza delle diverse realtà partecipanti all’evento riminese.

Ad oggi è stata presentata un’anteprima delle prime 120 startup che pitcheranno durante l’evento, selezionate in fase di call.

Nello specifico, saranno 12 i temi principali su cui si fonda la scelta delle startup prescelte a partecipare all’evento. L’obiettivo è la costruzione di un futuro condiviso, inclusivo ed ecosostenibile. Particolarmente perorate sono le sfide Future of Cities and Communities, Future of Health, Future of Work, Future of Finance and Insurance e Future of Planet Earth. Tra le altre sfide sottoposte alle Startup figurano, inoltre, temi quali Learning & Education, Culture & Travel, Food & Agriculture, Retail & Customer Experience, Marketing, Media & Entertainment, Sport & Events.

Tra gli appuntamenti da non perdere nel mondo startup, nella tre giorni del WMF, è, come detto, la finale della Startup Competition, anche quest’anno presentata da Cosmano Lombardo e Diletta Leotta, i quali presenteranno le 6 finaliste, dalle quali scaturiranno le realtà vincitrici del programma.