WMF: ecco le finaliste della startup competition
WMF: ecco le finaliste della startup competition che si contenderanno la vittoria finale
Ci siamo quasi: ormai il WMF 2022 è alle porte, e con esso arriva anche la famosa startup competition, che mette in palio per i vincitori tanti premi (il montepremi totale si aggira sugli 800.000 euro) e l’opportunità di presentare il proprio pitch dinanzi un pubblico di potenziali investitori.
Ma chi è arrivato in finale? Chi presenterà davanti alla giuria e al pubblico presente in sala, la propria idea di business? Scopriamolo nel nuovo post dedicato alla kermesse italiana, a cura del nostro portale. Bentornati su StartUp Mag!
Sono 6 le finaliste della Startup Competition a cura del WMF
Sono stati annunciati i nomi delle 6 startup finaliste, selezionate su oltre 950 candidature pervenute da tutto il mondo, in occasione della Startup Competition del WMF. Queste sei realtà si sfideranno a colpi di pitch per vincere i premi messi in palio per loro dall’organizzazione del programma. Il montepremi totale si aggira sugli 800.000 euro. La vincitrice e altre 2 startup inoltre voleranno al Disraptors Summit di Praga.
Infine, abbiamo che sul palco dello Startup Stage, in totale 36 startup e PMI innovative, selezionate dalle competition dell’Italian e International Roadshow, presenteranno la propria realtà agli ospiti presenti.
Se andiamo a scoprire le sei finaliste che prenderanno parte alla finale della StartUp Competition del WMF 2022, abbiamo che queste saranno Aerarium Chain, Strategic Bim, Golee, Ono Ef, Ecosteer e Nanomnia, che esporranno il loro pitch, presentati da Cosmano Lombardo e Diletta Leotta.
Cosmano Lombardo, CEO di Search On e ideatore del WMF, ha così commentato la notizia:
“Il WMF è da sempre un acceleratore di innovazione, un motore che mette al centro il Paese e la costruzione di un futuro migliore insieme a tutti i partecipanti della vita pubblica, che si traduce anche nell’Italian Innovation Valley. Alla Fiera di Rimini avremo una vallata dell’innovazione in festa, che si concretizzerà per dare nuovo slancio al nostro Paese. Gli ultimi anni ci hanno fatto capire che la cooperazione, il networking e lo scambio dialettico di idee e progetti sono i pilastri per risolvere le grandi sfide globali e per guardare con fiducia al futuro”.
Staremo a vedere chi vincerà in questa nuova edizione della Startup Competition del WMF 2022. Ma siamo sicuri che si tratta di realtà molto promettenti, che andranno comunque avanti nel loro progetto, anche pur non vincendo.