WeWork acquisisce anche MeetUp e continua la sua scalata
WeWork acquista la piattaforma di social networking
WeWork continua ad espandersi. Secondo quanto riportato da alcuni magazine di settore, la startup che si occupa di co-working ha acquisito MeetUp, un servizio di social network per una cifra intorno ai 30 milioni di dollari.
L’AD di Meetup Scott Heiferman ha riferito ai dipendenti dell’acquisizione di lunedì e ha menzionato una cifra di $30 milioni, ma non è chiaro “se si tratta di un prezzo di acquisizione o di un riferimento agli investimenti previsti nella sua società dall’entità acquirente”, secondo quanto riportato da Crunchbase.
Anche WeWork ha confermato l’acquisizione nella giornata di martedì mattina, anche se ha dichiarato che per ora MeetUp continuerà ad operare come indipendente fino a nuovo ordine.
Lanciato nel 2002, Meetup è un servizio di social network che consente agli utenti di organizzare riunioni offline relative ai loro interessi e passioni condivise. L’acquisizione è ricollegabile alla mission della multinazionale, visto che WeWork offre spazi di co-working per persone che hanno gli stessi obiettivi e lavorano sugli stessi progetti. Questa si sta espandendo costantemente dal lancio nel 2010 a New York City e in sette anni, WeWork ha raggiunto il cosiddetto status di decacorn: una startup del valore di oltre $ 10 miliardi. Nell’agosto di quest’anno, la società ha raccolto ben 4,4 miliardi di dollari in un round di finanziamento da SoftBank. Mica male direi! WeWork conta attualmente 150.000 membri in 171 località in 18 paesi. Meetup, d’altra parte, vanta 32,3 milioni di membri in 182 paesi.
Insomma una startup che ha un bel valore e che in poco tempo sta raccogliendo risultati lusinghieri. Vediamo cosa riuscirà a fare nel prossimo futuro!