Servizi alle imprese

Web Marketing Festival 2018: Startup Competition

Web Marketing Festival 2018: startupper in gara!

Continuiamo il nostro viaggio all’interno del Web Marketing Festival del 2018: stavolta vediamo cosa succede e cosa è possibile fare nell’ambito della Startup Competition!

Si tratta di una competition nata per avvicinare il mondo dell’imprenditoria al mondo dell’innovazione digitale, stimolando e promuovendo la realizzazione di idee innovative nell’ambito digitale.

Prima di iniziare a parlarne, vediamo alcuni numeri che danno un’idea dell’importanza dell’iniziativa:

  • Nel corso delle precedenti edizioni più di 1.000 progetti candidati;
  • Più di 50 investitori, incubatori e aziende presenti;
  • Valore complessivo dei premi messi a disposizione € 400.000.

Già questi numeri dovrebbero dare un’idea della dimensione dell’evento organizzato all’interno del Web Marketing Festival 2018.

Davanti ad una platea composta dai maggiori player del settore digitale che sceglieranno chi supportare per promuovere e fare crescere la propria idea di business, i partecipanti possono fare conoscere il proprio progetto, in questo contesto, che, ricordiamolo, è il più grande d’Italia.

Ma come deve essere presentato il progetto/idea di business?

La modalità attraverso cui i partecipanti potranno presentare la propria idea è l’Elevator Pitch, ossia una breve presentazione che mette in risalto i punti di forza dell’iniziativa e le opportunità del contesto in cui si inserisce; ovviamente si tratta di una presentazione che deve essere creata in modo tale da attrarre i possibili investitori, dando una motivazione in più rispetto ai progetti concorrenti, a promuovere la propria idea.

La candidatura dei progetti avviene attraverso una call a cui ci si può candidare; ogni progetto presentato durante il periodo della call verrà vagliato dal Team Innovation del festival, che deciderà le 6 idee migliori, le quali diventeranno finaliste e parteciperanno alla presentazione finale.

Ogni team finalista avrà a disposizione 3 minuti di tempo per presentare gli aspetti salienti dell’iniziativa durante il festival stesso. A questa presentazione seguiranno, poi, 3 minuti di domande poste dalla giuria, per approfondire il tema e infine al termine dell’intervento, giurati e pubblico daranno il proprio voto. Al termine verrà deciso così il vincitore della competition.

La call è rivolta a team, individui startup e aziende, che hanno progetti innovativi nel settore digitale e per partecipare alla call occorre indicare:

  1. Nome del progetto;
  2. Breve descrizione;
  3. Pitch e ulteriore materiale (demo, business plan o solo executive summary dello stesso);

Quali sono i criteri utilizzati per selezionare i finalisti?

  • Competenze del team;
  • Stadio di sviluppo del progetto;
  • Grado di innovazione;
  • Difendibilità dell’idea di business;
  • Posizionamento e contesto competitivo;
  • Come risponde il progetto ai bisogni del mercato;
  • Dimensione del mercato;
  • Potenzialità di business dell’idea.

Vi lasciamo al video dedicato all’edizione precedente della startup competition del Web Marketing Festival 2018:

 

Cosa aspettate, iniziate allora a presentare la vostra candidatura se ancora non l’avete fatto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.