Web Marketing Festival 2018: il Digital Job Placement
Web Marketing Festival 2018: il job placement
Manca davvero poco ormai alla edizione di quest’anno del Web Marketing Festival 2018 e a noi di StartUp Magazine piace evidenziare quelle iniziative interessanti e utili che la manifestazione di settore più importante in Italia proporrà anche quest’anno.
Negli articoli precedenti abbiamo visto l’iniziativa del Fake News Hackathon, in cui si vuole stimolare e premiare l’ideazione di sistemi utili ad individuare le fake news e la StartUp Competition in cui vengono premiate le idee d’impresa più brillanti ed innovative.
Oggi andiamo a vedere un’altra iniziativa interessante e per molti versi adatta al periodo che è il Digital Job Placement.
L’iniziativa parte da un’indagine svolta dalla Commissione Europea in cui si delinea un quadro abbastanza arretrato in Italia per ciò che concernono le professioni digitali.
In base ai dati della stessa Commissione Europea, nel 2020 circa 900.000 posti di lavoro potrebbero non essere occupati a causa della mancanza di skills in ambito digitale; nel contesto italiano (per questi temi sempre indietro) solo il 12% dei giovani trovano occupazione nel settore contro una media europea del 16%, malgrado la domanda di professionisti esperti veda una costante crescita che arriva a sfiorare il 30%.
L’iniziativa del Digital Job Placement si propone di colmare queste “siderali” distanze facendo incontrare domanda ed offerta di lavoro digitale, dando concrete opportunità di matching a coloro che vogliono intraprendere questa strada; nelle precedenti edizioni i colloqui di lavoro organizzati sono stati circa 400.
Nell’area adibita al Palacongressi di Rimini quest’anno verrà predisposta un’area dedicata proprio ai colloqui di lavoro. Addirittura chi vuole candidarsi, fra qualche giorno potrà caricare il proprio curriculum vitae sulla piattaforma e nei tre giorni (lo ricordiamo 21, 22, 23 Giugno), potrà incontrare le aziende interessate, in un’occasione unica (attualmente è possibile solo compilare il form per rimanere aggiornati).
Ovviamente viene data la possibilità anche alle aziende di inserire i propri dati per ottenere maggiori informazioni.
Allora cosa aspettare ancora: si tratta di un’occasione davvero unica per tutti coloro che vogliono intraprendere questa carriera e per chi è alla ricerca di una nuova opportunità.