La vita ai tempi del coronavirus: l’importanza dell’AI
La vita ai tempi del coronavirus: l’importanza dell’AI nel post di StartUp Mag
Siamo in emergenza ed è un dato di fatto. Il coronavirus è un fatto concreto che non è possibile ignorare e bisogna reagire a una minaccia molto grave. La si contrae mediante il rapporto con un altro essere umano e quindi si cerca di evitare il contagio applicando una serie di precauzioni. Ma combattere il coronavirus con la tecnologia è un ottimo modo. Magari non può piacere a tutti, perchè riduce i momenti di contatto umano e sociale, che è alla base della società umana, ma al tempo stesso riduce però il rischio di contagio, evitando guai peggiori.
In questo post a cura di StartUp Mag vedremo insieme alcuni esempi di come la tecnologia può essere utile per scongiurare una crisi mondiale, che sembra ormai alle porte.
Indice dei Contenuti
Fare la spesa: l’esempio di Amazon Go
Amazon Go è una catena di supermercati dove tutto è automatizzato: si entra con un badge, si fa la spesa senza aver bisogno dell’ausilio dei commessi, è possibile scegliere i prodotti in autonomia e portare via il contenuto pagando con app Amazon direttamente con carta di credito, scannerizzando i prodotti senza l’aiuto del cassiere.
Una novità che sembrava fantascienza solo pochi anni fa, ma che è diventata realtà. Inoltre poco fa vi è stata l’apertura a Seattle di un nuovo Amazon Go ancora più grande dei precedenti con circa 4.000 prodotti disponibili, tra cui anche quelli del reparto freschi, rendendo la disponibilità di prodotti ancora più grande.
L’unico ausilio umano (ma che Amazon sta rimuovendo) riguarda l’approvvigionamento sugli scaffali, che per ora rimane appannaggio dell’uomo, ma che pian piano sarà sostituito dall’automazione.
Per ora Amazon non è ancora arrivato da noi: ma possiamo sempre ordinare la spesa on-line e farla arrivare direttamente a casa nostra!
Cinema: il supporto dei film in prima TV
A chi non piace, soprattutto nelle serate uggiose, rifugiarsi per un paio d’ore al cinema, guardando un bel film, con contorno di pop-corn, patatine, pepsi e con i propri amici? Beh con il coronavirus non si può!
I cinema infatti sono chiusi e le programmazioni annullate. Ma come ovviare in questo modo a questa voglia irrefrenabili di film?
La risposta sta nelle aziende che offrono un servizio on demand, compreso quello di prime TV disponibili contemporaneamente anche al cinema! Infatti negli ultimi anni sono comparse numerose app disponibili anche su smartphone, ma ormai anche mediante smart TV, che consentono di poter guardare liberamente i film disponibili anche al cinema proprio come se stessi scegliendo al botteghino. La differenza è che ti trovi invece comodamente sul divano o nel letto, senza aver bisogno di scendere, fare la fila, pagare, prendere i posti. In questo modo si possono guardare le prime visioni e metterle anche in pausa quando si vuole. Forse anche meglio del cinema!
Ristoranti e pub: Just Eat e i servizi a domicilio
Mai come ora ci vorrebbe una pizza, un panino, una bella porzione di patatine, magari con contorno di maionese e ketchup. Se non vi va di preparare la cena da voi, e non potete andare nei locali pubblici perchè chiusi, potete sempre affidarvi al cibo d’asporto. E in questo le app come Just Eat e company, risultano essere quanto mai utili per organizzare una bella cenetta senza muovervi di casa.
Volete ordinare una cena romantica con la vostra signora? Just eat! I vostri figli vogliono mangiare la pizza preferita o quel panino che tanto amano mangiare in quel locale? La risposta è sempre Just Eat!
Avrete a disposizione tantissimi locali dai quali attingere, ordinare comodamente a casa e pagare con carta di credito, senza maneggiare contanti (che possono essere un pericolo per la trasmissione del virus). Il tutto giunge comodamente a destinazione, senza aver bisogno di altro da parte vostra, se non la pazienza di aspettare il tutto. Una bella comodità!
Si, viaggiare..con i tour virtuali!
Zona rossa, non ci si può spostare, visitare un museo, ammirare le opere d’arte disponibili presso pinacoteche e luoghi d’arte, semplicemente perchè non ci si può allontanare da casa, visitare i musei perchè sono chiusi, e in generale l’allerta per il contagio è troppo alta.
Ma allora perchè non visitare i musei direttamente da casa?
Infatti oggi con il servizio dei tour online, con la realtà aumentata potrete tranquillamente visitare il Louvre o la Cappella Sistina, semplicemente con un device e un paio di occhiali. E’ questa la novità degli ultimi anni in fatto di viaggi, già sperimentata da diverse realtà, tra le quali la stessa Google. Con la realtà aumentata infatti potrete spostarvi dovunque vogliate, senza mai lasciare il vostro appartamento! Ad esempio abbiamo trovato in rete 360cities.net, la quale consente di fare tour e vedere luoghi a noi lontani semplicemente con gli occhialini per il 3D.
Conclusioni
Sono tanti i modi in cui si può cercare di trovare un’alternativa al contatto umano. Nessuno di noi può fare a meno della compagnia degli altri esseri umani, ma in questo momento storico magari si può sopperire in modo alternativo ma non meno stimolante!
Pingback: Fase 2, riapertura negozi di abbigliamento: le regole da seguire - StartUp Magazine