Formazione

Value proposition: cos’è e perchè è importante per il tuo brand

Value proposition: cos’è e su cosa si basa

Nella definizione di un progetto imprenditoriale ciò che viene definita value proposition (definita anche in italiano come proposizione di valore), riveste un ruolo chiave.

Ma come si definisce la value proposition?

La value proposition è una promessa di valore che si fa al cliente e riconosciuta dallo stesso. La value proposition fa parte della strategia aziendale e conta lo sviluppo di una proposta basata su una revisione ed un’analisi dei costi e dei benefici oltre che del valore che un’organizzazione può dare attraverso i prodotti, i servizi e il brand ai suoi clienti o potenziali tali ed in generale a tutti gli stakeholder aziendali.

Vi è mai capitato di sentire dire ad un imprenditore una frase del tipo: ”Ho un idea geniale, che non ha concorrenza sul mercato, e sarà un successo sicuro”?

Io l’ho sentita dire decine e decine di volte, anche se poi il prodotto si è rivelato un fallimento.

Vuoi sapere perché?

Troppo spesso chi ha un’idea imprenditoriale si “innamora” a tal punto del proprio progetto o del proprio prodotto, da non considerare il grandissimo numero di fattori da prendere in considerazione per far sì che il mercato si rivolga a lui.

Ma quali sono questi fattori da considerare per far sì che un prodotto, un’idea imprenditoriale o un progetto abbiano successo?

La 1° e la più importante considerazione da fare è:

Cosa ha valore per il mio cliente tipo?

Si esatto, questa è la domanda e devi assolutamente mettere da parte la tua idea per un momento e concentrarti bene su questo punto davvero importante.

Devi capire per prima cosa ciò che ha valore per il tuo cliente, perché il tuo cliente dovrebbe scegliere te anziché il tuo concorrente e come il tuo prodotto può dare un beneficio (di cui parleremo più avanti) o risolvere un problema, o ancora, soddisfare un bisogno per il quale sceglie te.

In poche parole devi trovare una value proposition, ossia una adeguata proposta di valore da offrirgli.

Come determinare la value proposition?

Il valore della tua proposta è determinata da un matching, un incontro, un adattamento fra gli attributi fisici e i valori che caratterizzano il tuo prodotto, con i benefici ricercati dai tuoi clienti; ti dirò di più: il valore della tua proposta è direttamente proporzionale alla capacità di soddisfare questi ultimi.

Più la tua proposta è in grado di soddisfare le esigenze ed i bisogni dei tuoi clienti, maggiore sarà il suo valore

A questo punto poniti la domanda: “Che tipo di valore ricercano i tuoi clienti e che può possedere il tuo prodotto?”

  • Funzionale? Ossia legato alle caratteristiche fisiche o di uso del prodotto?
  • Monetario? Cioè risolve un problema legato alla sfera economico/finanziaria del tuo cliente?
  • Psicologico? Ha un beneficio in termini di valori che il tuo cliente cerca, o determina un particolare status psicologico per lui?

Se il tuo prodotto non risponde a nessuna di queste caratteristiche allora torna a lavorarci su, meglio perderci ancora del tempo, sarà un tempo ben investito.

Se il tuo prodotto ha già uno di questi benefici può rappresentare una buona proposta di valore.

Se li possiede tutti e tre, allora è davvero super; a questo punto inizia a lavorarci su, puoi costruire un prodotto di successo!

Per determinare la value proposition della tua idea di business puoi aiutarti con il modello “Value Proposition Canvas” che ti esponiamo qui di seguito:

Questo modello può esserti utile per porre in relazione il prodotto/servizio con coloro che sono il target a cui presumi di proporlo, individuandone bisogni (razionali e irrazionali) o paure che potrebbero frenare il possibile acquirente ad acquistare il suddetto.

Continua a seguirci su StartUp Mag iscrivendoti alla nostra newsletter. E non dimenticare di lasciare un feedback a questo articolo 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.