Twitter e il suo progetto Crypto ed NFT
Twitter e il suo progetto Crypto ed NFT nel nuovo post dedicato alla Blockchain di StartUp Mag
Il mondo delle cryptovalute e dell’NFT è sempre più d’interesse per aziende e brand mondiali, soprattutto quelli operanti nel mondo della Tecnologia. Ogni giorno vedono la luce nuovi progetti oppure progetti innovativi, che promettono di risolvere un determinato problema oppure di assolvere a questa o quella data funzionalità.
Anche il mondo dei social media è sempre più attratto dalla Blockchain e vedono in questi protocolli nuovi modi di assolvere i propri compiti. Una delle società più attive nel campo delle crypto e della NFT è Twitter, che oggi espande il suo team di esperti assumendo Tess Rinearson come nuova Crypto Engineering Lead.
L’obiettivo è quello di esplorare nuovi modi di incorporare la blockchain e il mondo crypto nella sua piattaforma social. La Rinearson lavora dal 2015 nel mondo delle crypto, prima con Chain.com e successivamente con la Interchain Foundation. La Rinearson lavorerà a stretto contatto con il Product Manager di Twitter, Esther Crawford, per aiutare a sviluppare una gamma di nuove funzionalità, tra cui opzioni di pagamento ampliate e strumenti di visualizzazione NFT, nonché il suo più ampio progetto di protocollo di decentralizzazione Bluesky.
Probabilmente questa decisione ha a che fare con diversi progetti crittografici, inclusi di pagamenti per i servizi in abbonamento offerti dal social medium e servizi di NFT legati ai vari artisti che vogliono monetizzare con l’utilizzo del social medium. Infatti, attraverso il mondo crypto e blockchain, ci sono diverse opportunità da cogliere all’interno di ciascuno, tra cui una più ampia esposizione per l’arte digitale e gli artisti oltre che una nuova capacità di monetizzare il proprio lavoro, mentre i sistemi di criptovaluta potrebbero anche facilitare processi bancari alternativi e le transazioni internazionali.
Staremo a vedere come Twitter opererà in questo mondo e se riuscirà in qualche modo a implementare sulla sua piattaforma nuove formule di pagamento legate alla sua cryptovaluta in via di definizione.