Otto step per trasformare il tuo nuovo business in realtà
Otto step per trasformare il tuo nuovo business in solida realtà, nel post a cura di StartUp Mag!
Bentrovati su StartUp Mag, il sito dedicato a tutte le ultime news sul mondo delle startup e dell’innovazione. Per il post di oggi, vogliamo parlarti di come trasformare il tuo nuovo business in una solida realtà, seguendo otto semplici consigli che il famoso sito Inc.com dà agli aspiranti startupper o a tutti coloro che hanno avviato da poco la propria attività e vogliono garantirne la prosecuzione nel medio-lungo termine.
Tutti i consigli di Martin Zwilling di Inc.com
Martin Zwilling è un autore, un imprenditore e uno startupper americano, che sul sito Inc.com ha dato la sua ricetta per il successo. Da premettere, utilizzando le stesse parole utilizzate da Martin, non esiste una formula magica per il successo aziendale, ma soltanto dei passaggi che possono aiutarti psicologicamente a realizzare il tuo sogno.
Vediamoli nelle righe che seguono..
Identifica il tuo principale obiettivo
Lascia perdere menate quali “diventare leader del settore”, “fare tanti soldi” e altri obiettivi poco chiari e poco quantificabili, oltre che irrealistici.
Identifica un obiettivo misurabile e metti in campo la giusta strategia per raggiungerlo nel più breve tempo possibile (senza esagerare).
Sviluppa un pitch valido in 60 secondi
Un pitch valido da 60 secondi è quello che ci vuole per riassumere in poche parole un business emergente e convincere in poco tempo eventuali investitori o business angel ad approfondire la tua storia.
Crea step by step la tua storia
Crea una cronologia temporale che passo dopo passo riassuma la tua storia. Puoi dividere il tuo sogno in 10 traguardi più piccoli (milestones), da completare in uno o due anni.
Completa ogni passaggio con le azioni necessarie per il successo
Ogni milestone deve essere raggiunto con le giuste azioni. Compila un elenco (facendoti magari aiutare dai tuoi colleghi o soci) e aggiornalo costantemente.
Combina azioni e valore
Combina azioni e valore delle stesse, seguendo la vecchia regola 80-20: l’80% del valore deriva dal 20% delle azioni. Dai priorità alle azioni che producono il maggior valore per la tua azienda, lasciando quelle marginali per dopo.
Smetti di parlare: passa all’azione
Hai scritto della tua azienda, hai sviluppato su carta le tue intenzioni e la tua strategia, hai formulato il tuo pitch da 60 secondi. Hai pianificato i tuoi obiettivi e le tue milestones. Adesso però è arrivato il momento di mettere in pratica ciò che hai pensato. Quindi sii rapido e sempre pronto a cambiare in corsa i tuoi piani: il mercato e i tuoi concorrenti non ti aspetteranno.
Trova membri capaci e con i tuoi stessi sogni
Per raggiungere i tuoi obiettivi e rendere reale ciò che per adesso è solo su carta o in fase iniziale, hai bisogno di un team. I membri del tuo team dovranno essere capaci (magari con esperienza nel settore nel quale hai deciso di operare), folli, ambiziosi e con i quali condividere il tuo sogno.
Registra ciò che impari ogni giorno e aggiorna il piano.
Nessun piano aziendale può essere raggiunto rimanendo statico, quindi approfitta di ciò che impari ogni giorno per migliorarlo. Tieni traccia di ogni fase di avanzamento e aggiorna tutto in base agli andamenti del tuo business e ai cambiamenti intercorrenti al livello ambientale. Sarà la tua salvezza!