Viaggio annullato? Adesso lo si può rivendere con Transfer Travel
Viaggio annullato? Adesso lo si può rivendere con Transfer Travel
Quante volte vi sarà capitato di avere prenotato un viaggio, un soggiorno, un volo e per un imprevisto di doverlo annullare senza poter recuperare l’importo pagato, e addirittura pagando delle penali per l’annullamento.
Ecco che a questo punto ci viene in aiuto Transfer Travel, un market place simile ad Ebay dedicato al settore dei viaggi.
Che cos’è Transfer Travel? Chi l’ha sviluppato?
Si tratta di un’iniziativa di un quarantenne britannico, Simon Powell, che, come spesso in questi casi, ha avuto l’idea proprio da un’esperienza accadutagli. Dopo aver prenotato un viaggio, per un motivo improvviso l’ha dovuto annullare e ricercando in rete un servizio che gli permettesse di rivendere il suo biglietto non è riuscito a trovarlo. A questo punto ha deciso di mettersi in gioco con il suo market place. La piattaforma parte da un assunto notevole ed importante nei numeri: ogni giorno, negli Stati Uniti vengono annullate circa 220.000 prenotazioni di stanze d’albergo ed il 37% dei viaggi è annullato.
Come funziona Transfer Travel?
Il sito funziona inserendo l’annuncio con il prezzo pagato originariamente e una cifra che si vorrebbe ottenere in cambio; il sito controlla anche la veridicità dell’annuncio per evitare le solite truffe dei furbetti. Ovviamente il pagamento della penale per l’annullamento è a carico del venditore. In realtà la possibilità della modifica del nome del titolare del biglietto è una possibilità già esistente, ma molti non lo sanno e/o preferiscono non impegnarsi per ottenere un minimo ritorno economico.
L’iniziativa di Powell è partita dall’Inghilterra – infatti i prezzi dei biglietti sono in Sterline – ma sta iniziando a espandersi anche in Francia, Spagna e in tutta Europa.
Diciamo che Transfer Travel ha colto un’opportunità, rappresentata dal decreto legislativo 62/2018 che recepisce una Direttiva Europea dedicata ai pacchetti turistici che tutela i diritti dei turisti/viaggiatori e quindi si può dire che il futuro dell’azienda è roseo, visti i numeri e le potenzialità di questo nuovo mercato già esistente.
A questo punto non resta che augurare buon viaggio a chi riesce ad aggiudicarsi un biglietto ad un costo vantaggioso su questa piattaforma!