The Colvin Co: la startup che spedisce fiori a domicilio
The Colvin Co: la startup spagnola che spedisce i fiori a domicilio nel post di StartUp Mag
Sembrerebbe un e-commerce che vende fiori come ce ne sono tantissimi, sia in Italia che all’estero, in realtà si tratta di una startup spagnola che ha appena chiuso un round di finanziamento da 6 milioni di euro. E non è tutto. Infatti questa startup sconta i fiori fino al 50% grazie alla filiera corta: c’è infatti il contatto diretto fra cliente e coltivatore, “dal campo al vaso”: stiamo parlando di “The Colvin Co”, una startup che sta avendo notevole successo.
Vediamo in questo post a cura di StartUp Mag di cosa si tratta.
The Colvin Co: i tuoi fiori a domicilio
Ma facciamo un po’ indietro e raccontiamo brevemente la loro storia. The Colvin Co, come abbiamo detto è una startup spagnola fondata nel 2016 da tre soci, Sergi Bastardas, Andés Cester e Marc Olmedillo Diaz, che appena usciti dall’università frequentata da colleghi, hanno deciso di impegnarsi in quest’avventura. Come detto hanno appena i ragazzi hanno concluso un round di finanziamento da 6 milioni di euro, e nello specifico gli investitori sono PSGR (che è Lead Investor), con il Programma, Samaipata Ventures, Mediaset Spagna ed altri investitori privati.
Oggi, in meno di due anni, la startup ha già raccolto 9 milioni di euro di investimento in tre anni e con queste risorse conta di rafforzare il brand e la tecnologia sottostante, alla loro idea ed implementarne la strategia di Marketing.
The Colvin Co già approdata anche in Italia e il servizio è già attivo in diverse città, eccezion fatta per la Calabria e le isole. Le consegne prevedono la realizzazione di bouquet personalizzati al costo che varia dai 25 ed i 60 euro, mentre la spedizione è gratuita.
Il carattere innovativo della startup, come sottolineano i fondatori è già ben esplicito nel suo nome: Claudette Colvin è un’attivista afroamericana che si è ribellata alla segregazione razziale, quindi è un nome che evoca una rottura, un cambiamento di sistema e il progresso; il nome ben si adatta infatti alla loro voglia di portare innovazione in un settore abbastanza tradizionale, offrendo un prodotto fresco a prezzi accessibili, ma soprattutto con la consegna gratuita, che non fa mai male.