ICT e AI

Successo di un progetto sul web: l’importanza della SEO

Successo di un progetto sul web: l’importanza della SEO nel post di oggi su StartUp Mag

Bentrovati su StartUp Mag, il sito dedicato al mondo delle startup e dell’innovazione a cura della web agency Pop Up Comunicazione di Napoli. Per il post di oggi vi parliamo di web, e nello specifico del successo di un progetto su internet. Infatti sempre più aziende approcciano al web aprendo e-commerce, siti internet specializzati su determinate tematiche, sviluppando app che offrono servizi ai propri utenti.

Per la buona riuscita di un progetto web però divengono importanti un insieme di tecniche utili per apparire tra i primi risultati dei motori di ricerca: stiamo parlando della SEO, che insieme agli annunci sponsorizzati (rientranti in quella che gli esperti definiscono SEM) consentono ad un sito di apparire per determinate chiavi di ricerca (keywords) tra i primi risultati, e ciò risulta essere ancora più importante quando queste chiavi sono ricercate numerose volte e sono in target con l’attività d’impresa. Ciò risulta fatidico poiché ciò si traduce in maggiori possibilità di essere cliccati, portando così a termine una determinata operazione (lettura di un post informativo, acquisto di un prodotto o servizio e via discorrendo).

Ma vediamo nelle righe che seguono quali sono i fattori importanti per posizionare un progetto web sui motori di ricerca.

SEO: l’importanza dei fattori on site e off site

L’insieme delle tecniche per posizionare un sito sui motori di ricerca, come già accennato prima, risponde al nome di SEO.

Per ottenere il risultato voluto appaiono importanti due tipologie di fattori: 

  • on site, l’insieme dei fattori direttamente correlati al proprio sito web;
  • off site, l’insieme di fattori esterni al sito web ma correlati allo stesso;

Si conta che siano circa 500 i fattori che incidono in media sul buon posizionamento di un progetto web sui motori di ricerca. Quasi impossibile elencarli tutti, e molti di questi sono anche abbastanza difficili da intuire poiché ad esempio Google mantiene segreti questi fattori e non ne parla mai in via diretta, affidando al suo blog il compito di dare suggerimenti utili per un buon risultato, senza però sbilanciarsi troppo.

Si può affermare però che tra i fattori più importanti che costituiscono il successo sul web di un sito, vi sono velocità di caricamento delle pagine, ottimizzazione mobile del progetto web (l’essere quindi mobile responsive) per una visione perfetta da devices mobili come tablet e smartphone, qualità e originalità del contenuto, ottimo lavoro sul fronte tecnico (organizzazione di una buona architettura del sito, uso sapiente di tag e meta keywords, sviluppo e comunicazione della sitemap). Questi fattori sono importanti e rientrano in quelli che definiamo fattori on-site.

L’obiettivo di questi elementi è duplice:

  • migliorare la user experience dell’utente web;
  • comunicare correttamente a Google il progetto;

Accanto ai fattori on-site, che sono importanti e rappresentano le basi di un posizionamento web di un progetto online, occorre citare anche alcuni fattori chiamati off-site, perchè esterni al sito ma correlati al suo posizionamento. Tra questi la link building è una delle attività più importanti che occorre sviluppare. Questa è rappresentata da link da siti autorevoli (e magari verticali rispetto all’attività sviluppata online dal tuo progetto) che riportano ad una o più pagine del tuo sito. Più il sito linkante sarà autorevole, più il link fornito al tuo sito sarà importante per la crescita organica della tua attività digitale.

I link possono dividersi in no-follow e do-follow. Ovviamente date priorità ai secondi, che sono quelli che sono conteggiati da Google e trasmettono la loro link juice (viene chiamata così in gergo la spinta data dal link in questione), rispetto ai primi che invece non sono conteggiati da Big G, ma che se provengono da siti molto autorevoli, possono comunque rappresentare una fonte di giovamento per il tuo sito.

Vista la complessità di queste attività, consigliamo vivamente di rivolgersi ad un’agenzia SEO presente sul proprio territorio, che può aiutarvi a decollare sui motori di ricerca. E’ infatti altamente sconsigliato il fai da te, se non supportato da basi e competenze specifiche. Si rischia infatti solamente di perdere tempo e risorse.

Il nostro post alla scoperta dei segreti del successo di un progetto sul web, termina qui. Alla prossima con i post a cura di StartUp Mag!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.