Startup tecnologiche italiane: ecco quelle in rampa di lancio
La tecnologia ha assunto un ruolo di primaria importanza, così come internet, per le imprese. Senza di essa, infatti, le realtà imprenditoriali sarebbero pressoché fuori dai giochi visto che oggi tutto si muove sul web ed attraverso le diverse tecnologie. Dagli aspetti anche più elementari, come può essere inviare un banalissimo fax, oggi lo si fa in totale scioltezza grazie a servizi ad hoc come eFax, fino ad arrivare a cose più complesse su cui i giovani italiani si dimostrano essere davvero molto intraprendenti e bravi. In Italia il cammino verso il futuro sembra andare piuttosto bene visto che ci sono molte startup che stanno avendo successo sia sul territorio nazionale che oltre i confini. Ma quali sono quelle di maggior successo?
Indice dei Contenuti
Genenta Science
Questa startup opera nel campo della biotecnologia e si occupa di terapia genica per combattere i tumori. Fondata dall’Ospedale San Raffaele di Milano nel 2014, negli ultimi mesi del 2017 è riuscita ad aggiudicarsi un round di finanziamenti da 7 milioni di euro che sommandosi a quelli raccolti già negli anni precedenti ha portato la cifra totale a 17 milioni. La sua crescita è stata ampia e costante anche nel 2018 e per questo il 2019 si annuncia ricco di successi per questa realtà imprenditoriale.
Moovenda
La romana Movenda si sta espandendo su tutto il territorio nazionale. Questa punta tutto sulle eccellenze gastronomiche del nostro Paese grazie al suo servizio di food delibery e alla partnership con oltre 700 ristoranti e che permette una consegna rapida e puntuale grazie a un efficiente sistema di gestione della logistica. Anche per questo, a inizio 2018, è riuscita a chiudere un round di finanziamenti da un milione di euro.
Supermercato24
Questa startup è stata in grado di racimolare 13 milioni di finanziamenti nell’ultimo round di giugno. Si occupa di mettere in contatto persone che hanno bisogno di fare acquisti al market con dei personal shopper. In ogni giorno della settimana, dalle 9 alle 20, i clienti possono rivolgersi al servizio per ordinare una spesa in un supermercato di fiducia che verrà poi consegnata a casa all’ora concordata da un fattorino che ha acquistato la merce.
Oval Money
Chi vuole tenere sotto controllo i propri risparmi può utilizzare questa app che offre un servizio che collegato a conti e carte di credito permette non soltanto di monitorare costantemente le proprie spese, ma anche di andare a mettere da parte una somma fissa all’interno di un salvadanaio digitale, anche in base alle proprie abitudini di spesa. L’app è stata lanciata nell’aprile 2017, ma la startup ha già raccolto quasi 3 milioni di finanziamenti.
Brave Potions
I vostri figli non amano il dentista? Nessun problema, Brave Potions si occupa di trovare una soluzione a tutti i problemi riguardanti l’attesa dal medico o dal dentista. La startup aiuta i più piccoli a distrarsi trasformandosi in personaggi di fantasia che affrontano un percorso medico simile a quello del bambino. Ma la trasformazione continuerà anche durante la visita in cui i dottori e i dentisti mascherano i loro strumenti con delle cover legate al mondo fantastico scelto dai piccoli, in modo da metterli a loro agio. Al termine di tutto, il medico regalerà poi una carta con i superpoteri sbloccati dal bambino che potrà continuare a giocare con l’app anche una volta ritornato a casa.