Startup Sport: le italiane più promettenti su Startup Mag!
Startup Sport: le italiane che si sono contraddistinte
Il mondo delle Startup italiane è in lenta evoluzione, ma già adesso sono numerose le piccole realtà che hanno iniziato a farsi notare anche nel mondo dello sport, offrendo servizi di valutazione motoria e di raccolta dati per il miglioramento delle prestazioni degli atleti e per migliorarne i rendimenti.
Alcune di queste startup sportive hanno avuto accesso allo SpinLab il programma europeo di accelerazione, nel settore Sport–Tech.
Vediamo alcune di queste interessanti realtà imprenditoriali emergenti.
Startup Sport: Wefit
La prima è Wefit, nata nel 2016 dall’idea di Matteo Merighi è quella di offrire un mezzo per creare appuntamenti tra appassionati di sport e permettere loro di praticarli insieme, anche perché l’applicazione permette la scelta dello sport da praticare.
Startup Sport: Match & Sport
La seconda che mi piace menzionare è Match & Sport, che nasce da uno spinoff del Politecnico di Milano – Moxoff – che applica la matematica e la Data Science al mondo dello sport, per fornire dati e analisi delle performance per l’ottimizzazione delle prestazioni sportive. Il sistema si basa sulle tecniche di machine learning: con una videocamera è possibile tracciare i movimenti del corpo senza indossare sensori e marker. Una volta registrata la performance, il team tecnico fornisce una ricostruzione del corpo dell’atleta, analizzandone il gesto.
I sistemi sviluppati sono stati utilizzati sin dal 2015 dalla Federazione Italiana Pallavolo sia nel maschile che nel femminile; poi l’utilizzo si è esteso anche ad altre federazioni (FIT, FIGC, Fiba).
Startup Sportive: Mass tech
Mass tech invece nasce da un’intuizione di Donato Campagnoli – “Ptr International Master Professional” il massimo grado assegnato ad una Maestro di Tennis.
In questo caso la Startup sportiva mira a sviluppare soluzioni hardware e software per raccogliere dati dall’analisi dei video di partite di tennis. Si tratta di un brand che ha attualmente in corso trattative con potenziali investitori negli USA, in Svizzera ed anche qui in Italia; da menzionare anche i progetti di fase di avvio con partner israeliani e norvegesi.
Startup Sport: Goal Shouter
Infine da menzionare è anche Goal Shouter, che è un app che permette di raccontare le partite in modo che dirigenti, addetti stampa o semplici appassionati, possano usarla per raccontare un match completando la cronaca con notifiche, commenti e grafiche. Sono già circa 12.000 le partite raccontate in diretta da quest’app, che può essere utilizzata dalla serie D al calcio femminile ed in generale al calcio dilettantistico e amatoriale. L’app si è aggiudicata già 450.000€ dalla Digital News Initiative di Google ed è pronta a lanciare Real Time Sport 4 All, che sarebbe una piattaforma dedicata alla raccolta in tempo reale dei dati e dei contenuti sportivi.
Tra le startup sportive che ho menzionato, quale vi piace di più?