Servizi alle imprese

Startup in Italia: pronta la costituzione online ma con l’ok del notaio

Startup in Italia: pronta la costituzione online ma con l’approvazione del notaio

Come sapete, ormai già da qualche settimana è tornato l’obbligo da parte degli startupper di costituire la propria startup rivolgendosi al notaio per l’atto costitutivo, obbligo che era stato annullato qualche tempo prima. Ed è così che per costituire la propria Srl startup innovativa si torna all’antico. Ma la decisione del Consiglio di Stato ha però messo in moto un percorso che prevede la realizzazione di una piattaforma online utile per la costituzione della propria startup innovativa, sotto l’egida però del Notariato. In questo caso si andrebbe a costituire una piattaforma digitale utile a rendere più snello l’iter per la costituzione della startup e al tempo stesso renderla meno onerosa. A questa piattaforma potrebbero accedere anche i residenti all’estero che volessero lanciare in Italia la propria idea di business.

A riprova di quanto detto, vi è stato l’incontro tra Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo Economico e i rappresentanti del Consiglio Nazionale del Notariato (CNN).

E per le startup costituite senza il notaio?

Questo è un interrogativo al quale si sta pensando in queste settimane, per cercare di trovare una soluzione che possa accontentare le parti in causa. C’è da capire come riuscire a conciliare quindi le esigenze di chi ha già costituito la propria entità economica e chi ne reclama l’assoggettamento alla legge, che ne prevede l’atto pubblico.

La scelta di una piattaforma online di costituzione della startup con l’assenso del Notariato potrebbe rappresentare la giusta via di mezzo per accontentare le due parti. La partita però va giocata per il bene del paese e non per gli interessi delle singole parti in causa. L’obiettivo deve essere quello di rendere snella, più agile e veloce la costituzione della startup, rendendo il tutto digitalizzato, e difendere al contempo i diritti della classe notariale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.