Entertainment

Startup e celebrità: quando anche i VIP investono nell’innovazione

Startup e celebrità: quando anche i VIP investono nell’innovazione nel post odierno di StartUp Magazine

Le startup innovative sono un fenomeno che negli ultimi anni ha conosciuto un forte interesse, non solo da parte delle aziende ma anche mediatico. Infatti si da sempre maggiore spazio sui media tradizionali e digitali (come anche avviene su StartUp Magazine) alle startup e al loro mondo. In questo post a cura del magazine vi parleremo del connubio sempre più forte tra mondo delle startup e i VIP, dove sono sempre più le celebrità pronte ad investire i propri capitali nella nascita di imprese digitali, pronte a fare fortuna. Se infatti, precedentemente si investiva maggiormente in borsa oppure in beni rifugio, oggi un possibile investimento è rappresentato dalle startup innovative.

Venture capitalist “atipici”

E’ così che li definisce Fortune in un proprio post . Infatti le star del cinema, dello sport, della musica, non sono proprio la classica figura del venture capitalist o del business angel alla quale siamo abituati. Infatti se queste ultimi sono coloro che credono nel business e hanno elevate competenze economico-finanziarie, utili a conoscere gli sviluppi futuri dell’attività d’impresa e predirne il successo o il fallimento, diverso è il caso di coloro che non hanno in molti casi alcuna competenza economica, ma capitali da investire, e che aiutati da consulenti o società di consulenza, decidono di investire nelle neonate imprese, oppure addirittura decidere di avviarne una in completa autonomia.

La storia di Impossible Foods

L’ultima storia di successo legata al connubio tra star e startup è quella di Impossible Foods, che ha conosciuto un aumento di capitale pari a 300 milioni di  dollari, avvenuto tra gli altri, con l’aiuto di business angel d’eccezione: Jay-Z, la cantante Katy Perry, il figlio di Will Smith Jaden Smith, il giocatore di football Kirk Cousins e la star del tennis Serena Williams. Precedentemente il sostegno era arrivato niente meno che da Bill Gates, che di business se n’è intende. Questa startup ha come core business la produzione di hamburger vegetali, con ricette che sembrano in tutto e per tutto riprodurre il sapore della carne di manzo.

Per alcuni di loro peraltro non è la prima esperienza nel mondo dello startupping: infatti Jay-Z ad esempio aveva già investito una quota di capitale in diverse imprese mediante il suo fondo d’investimento, mentre invece Serena Williams ha investito con il suo fondo, in progetti tesi allo sviluppo dell’imprenditoria femminile.

Insomma non solo star, ma anche business man di un certo livello.

In Italia i casi Fedez ed  El Shaarawy

Anche in Italia abbiamo diverse star della musica, dello sport e del cinema, che decidono di investire parti dei proventi derivanti le loro attività, nello sviluppo di attività digitali. Uno di questi è il cantante Fedez, il quale ha investito circa un milione e 300 mila euro in Zerogrado, una startup trevigiana, che permette agli youtuber di accrescere la propria base fan e di monetizzare la propria audience mediante dinamiche di gamification.

Altro esempio calzante che ci viene da Fortune Italia è quello del calciatore Stephan El Sharaawy, che insieme al fratello Manuel ha investito un milione di euro nella startup Whoosnap, che permette di realizzare foto e video su richiesta, in Satispay, la piattaforma CharityStars e l’app FacilityLive. Visto che parliamo di Roma, rimanendo in tema derby della capitale non possiamo infine non parlarvi dell’investimento dell’attaccante della Lazio Ciro Immobile, il quale da buon napoletano ha deciso di scommette sul food delivery, investendo sulla startup italiana Moovenda.

 

Insomma il mondo delle startup fa gola a molti, non solo a semplici imprenditori, ma anche personaggi dello star system nazionale ed internazionale, che sono pronti a scommettere sul successo delle neonate imprese.

Un pensiero su “Startup e celebrità: quando anche i VIP investono nell’innovazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.