Fashion and Design

Lingerie: Savage X Fenty di Rihanna raccoglie 125 mln nel suo round C di finanziamenti

Lingerie: il marchio Savage X Fenty di Rihanna raccoglie 125 mln nel suo round C di finanziamenti dopo l’apertura del suo primo negozio al dettaglio

Il settore della Lingerie è uno dei floridi nel mondo della moda con un aumento degli affari, solo negli USA, che si attesta a circa 15,8 miliardi di dollari nel 2021, con un aumento del 34% delle vendite in valuta rispetto al 2020. Un giro d’affari incredibile, di cui il 40% è ancora nelle mani di Victoria’s Secret, nonostante i noti problemi finanziari in cui versa al momento. Ma alcuni nuovi brand stanno venendo fuori, ritagliandosi una buona fetta del mercato. Una di queste è Savage X Fenty di Rihanna, che raccoglie altre 125 mln di $ in finanziamenti per la sua idea imprenditoriale, round C guidato da Neuberger Berman. Anche gli investitori precedenti L Catterton (una società di private equity sostenuta da Bernard Arnault di LVMH), Avenir, Sunley House Capital, Advent International e Marcy Venture Partners (l’azienda di VC co-fondata da Jay-Z) hanno partecipato al nuovo round. La compagnia ha anche ricevuto un nuovo investimento da LionTree, Abu Dhabi Growth Fund (ADG) e Multiply Group. A comunicarlo è la rivista Forbes.

Il marchio ha finora ottenuto ben 310 milioni di dollari in finanziamenti dal suo debutto, avvenuto nel 2018.

La popolarità della pop star ha certamente aiutato lo sviluppo del marchio, che insieme alla sua carriera professionale e al marchio Fenty Beauty, le sono valsi il titolo di miliardaria dalla stessa rivista americana (che ha stimato il suo patrimonio in 1,7 miliardi di dollari).

 

Un marchio nuovo, inclusivo, orientato all’utilizzo del digital

Abbiamo detto del finanziamento per il suo nuovo round C, su cui ha inciso l’apertura del primo negozio fisico, che sarà inaugurato a Las Vegas, a cui seguiranno altri 4 shop fisici negli USA fino ad arrivare a 10 entro fine 2022.

 

L’obiettivo è incontrare un giusto mix tra vendite online e offline. L’azienda Savage X Fenty ha registrato anche un CAGR delle sue entrate del 150% ogni anno. Niente male!

Oltre alla popolarità della cantante originaria delle Barbados, il business di questo marchio si basa sulla creatività oltre che sensualità delle collezioni, ma anche sull’inclusività e sull’utilizzo della Tecnologia, per fare in modo che ognuno di noi possa incontrare il modello e la taglia perfetta per sé stesso. Il brand infatti chiude al mondo del lusso (e ciò lo si deduce anche dall’apertura delle sue boutique in centro commerciali tradizionali) e punta tutto sull’esperienza del cliente. L’inclusività la si deduce anche dall’offerta di numerose taglie, che vanno dalla XS alla XXXL, oltre che a 50 taglie diverse di reggiseno.

Per fare in modo poi da rendere perfetto il capo indossato sono disponibili anche applicazioni digitali (Fit:Match) che scelgono taglia e modello dopo la scansione in 3D del corpo del cliente e ne riportano esattamente il modello perfetto in base al tipo di corporatura. Inoltre in tutte le occasioni legate al marketing e alla comunicazione del marchio, si è fatto ampio ricorso alla body positivity e all’utilizzo di bellezze eterogenee, divenute ambassador del brand, oltre alla stessa Rihanna, che ovviamente ne è l’icona.

Pendarvis, co-presidente del brand ha così dichiarato:

“A differenza di altri marchi di abbigliamento intimo, Savage X Fenty soddisfa completamente entrambe le estremità dello spettro delle taglie, da missy a plus. Non offriremo solo il 40% dell’assortimento ai nostri clienti taglie forti, offriremo tutto, anche quella tuta senza cavallo”.

Rihanna così facendo vuole lanciare un messaggio forte e chiaro: l’inclusività deve essere la normalità nel settore nel quale ognuno di noi, a seconda delle proprie preferenze e del proprio corpo, può e deve sentirsi risplendere.