Interviste ed Eventi

Roberta Gilardi rappresenta l’Italia al “90 Day Finn programme”

Roberta Gilardi rappresenta l’Italia al “90 Day Finn programme”, uno dei più famosi programmi di innovazione al mondo

Una bellissima notizia che oggi abbiamo il piacere di condividere con i nostri lettori: Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity, hub phygital di Innovazione e Centro di competenza dedicato all’Healthcare, è stata selezionata insieme ad altre 14 figure di rilievo provenienti da tutto il mondo per prendere parte al prestigioso “90 Day Finn programme”.

Questa kermesse si pone l’obiettivo di sostenere imprese e progetti internazionali per guidarli verso il successo. L’iniziativa è ideata e gestita da Helsinki Partners, un’organizzazione no-profit operante nella capitale finlandese.

La stessa Roberta Gilardi, ha così commentato questa splendida notizia:

Sono estremamente grata per questo significativo riconoscimento a livello europeo ricevuto da Helsinki Partners. Non si tratta solo di un grande onore per me prendere parte al programma, ma anche di una preziosa possibilità per favorire la contaminazione di idee. Prendendo esempio da un contesto culturale nuovo e stimolante, in uno dei Paesi più all’avanguardia del mondo in campo sociale e lavorativo, sono convinta sia possibile contribuire in modo significativo alla crescita e all’evoluzione del settore dell’healthcare nel nostro Paese sfruttando le potenzialità già presenti”.

Chi parteciperà all’evento

All’evento 90 Day Finn programme parteciperanno diverse figure imprenditoriali di spicco nel mondo dell’imprenditoria, oltre che investitori, dirigenti, organizzatori e tantissimi talenti del mondo della Tecnologia, che operano in differenti ambiti. La mission dell’evento, che durerà in totale per 90 giorni, è quella di trovare delle opportunità di business e stabilire delle connessioni, oltre che partnership con professionisti provenienti da tutto il mondo.

Roberta Gilardi, nello specifico, cercherà di stabilire alcune connessioni e partnership utili per sviluppare sinergie transfrontaliere, co-creando e condividendo con i partner locali e internazionali, delle soluzioni tecnologiche applicabili al settore sanitario. Un lavoro corale che permetterà, al contempo, a G-Gravity di consolidare la sua presenza in Finlandia.