Registrazione del dominio: cosa c’è da sapere

Tutto ciò che è online è diventato di cruciale importanza per le aziende, specialmente per quelle innovative come le startup. Anzi, molte nascono e trovano mercato proprio sulla scia degli sviluppi della Digital Economy, i quali a loro volta si inseriscono nelle innovazioni di quella che è definita comunemente come Digital Revolution.

Disporre un sito web è imprescindibile. Questo si trova declinato in molteplici tipologie, la più comune è l’e-commerce ma non è la sola, che hanno tutte un minimo comune denominatore: la registrazione del dominio. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere.

Cosa si intende per registrazione del dominio

La registrazione del dominio è una procedura che permette di riservare un nome di dominio online per un determinato periodo, pari solitamente a un anno. La proprietà rimane tale per tutto il tempo in cui viene effettuato il rinnovo e non automaticamente per sempre.

Il nome di dominio è, entrando più nei dettagli, quel nome che presenta un’associazione nel sistema online a un indirizzo IP fisico. Corrisponde, sostanzialmente, alla scritta che si trova dopo il simbolo @ (detto in italiano chiocciola) o il suffisso www. L’identificazione conseguita attraverso la sua disposizione è univoca e affidabile, non lascia adito a dubbi. 

Del resto, quella del nome di dominio rappresenta una delle innovazioni più importanti dell’intera storia dell’informatica, dal momento che ha permesso di poter dare una migliore identificazione a un codice, consentendo una memorizzazione e un’individuazione semplice, veloce e immediata.

Per effettuare la registrazione del dominio è fondamentale, oltre che scegliere un nome che rispecchia il business e risulta accattivante, disporre un servizio di web hosting adatto alle specifiche esigenze.

Diverse le proposte che si possono trovare online e tra le più interessanti ce n’è una 100% Made in Italy. Si tratta della registrazione del dominio online con Shellrent, una realtà italiana attiva dal 2006 nel settore cloud computing e web hosting. Attraverso l’iscrizione alla newsletter offre la possibilità di accedere a offerte esclusive, dall’alto valore tecnico. Soluzioni a 360° e costantemente aggiornate secondo gli ultimi sviluppi del settore, anche per quanto riguarda la registrazione del dominio.

Come effettuare una registrazione di dominio al top

I nomi fanno la differenza. Sarebbe stata uguale l’avventura di Mark Zuckerberg e di Facebook se il social network più popolare al mondo avesse un nome diverso? Questo discorso vale, naturalmente, fin dalla notte dei tempi per le aziende ed è centrale all’interno di uno dei concetti più importanti del marketing: la brand identity o identità del brand, dal quale si misurano e sviluppano le diverse mosse strategiche del business.

Il nome di dominio

La scelta del nome di dominio si inserisce in questo contesto e richiede di prestare attenzione ai seguenti elementi:

  • Il nome di dominio è importante rifletta il business a cui fa riferimento. Se l’azienda si occupa di consulenza finanziaria, ad esempio, il nome dovrà raccontare in maniera esplicita, ma anche ironica, questo aspetto e non uno diverso.
  • Meglio preferire un nome corto: sarà più semplice da digitare (e da memorizzare). Provate voi stessi a fare più volte delle prove, confrontandovi con persone diverse e vedendo le loro reazioni.
  • Fondamentale la scelta dell’estensione del dominio. Accanto ai suffissi classici come .com e .org, sono diversi i TLD innovativi di tendenza. Tutti da valutare in un’ottica che tenga conto, come gli altri elementi del resto, del posizionamento sui motori di ricerca.

Il servizio di web hosting

Il nome di dominio non è il solo fattore a cui prestare attenzione quando si realizza la procedura di registrazione del dominio

Va infatti inserito nella scelta dell’idoneo servizio di web hosting da valutare alla luce di fattori quali l’attivazione istantanea, la possibilità di trasferire il dominio, l’opportunità di usufruire di ulteriore spazio per il web hosting nonché la gestione autonoma dei DNS, con la conseguente possibilità di modificare i Name Server del dominio.

Tutti fattori che un buon servizio di hosting web riesce a garantire, insieme alla capacità di intervenire velocemente in caso di chiarimenti, adeguamenti e naturalmente imprevisti.